[08/04/23] CORTEO CONTRO TORTURA, 41 BIS, STATO DI GUERRA E REPRESSIONE (Sabato 15/04/23 alle 16:00)


CONTRO TORTURA E 41 BIS, CONTRO REPRESSIONE, STATO DI GUERRA E CAROVITA, SOLIDARIETÀ A CHI LOTTA!

Sono anni che viviamo ogni giorno le conseguenze della crisi del sistema capitalistico, che genera guerre, emergenze sanitarie,
ambientali e sociali. Le cause della crisi sono da ricercare nel sistema stesso ed è necessario organizzarsi per invertire questa
tendenza, perché a pagarne il conto siamo sempre e solo noi. Ma cosa succede quando ci organizziamo contro questa logica?
Se scioperiamo e lottiamo per ottenere un salario più alto, ci scontriamo con minacce, ricatti, lettere di richiamo, fino ad arrivare ai
licenziamenti. Se blocchiamo un magazzino, rivendicando un contratto migliore, veniamo denunciate, inquisitite, spesso arrestate
o peggio ancora investiti, come è successo, solo negli ultimi anni, ad Abd Elsalam, nel 2016, e ad Adil Belakhdim, nel 2021. Ma
non dobbiamo avere paura perché è solo lottando che possiamo vincere e strappare migliori condizioni di vita. Nelle scuole siamo
costrette a lavorare gratis e a mettere a rischio la nostra vita senza alcuna tutela, sono 18 le/i ragazze/i morte/i durante il PCTO,
negli utili 4 anni. Quando come studenti e studentesse abbiamo manifestato contro tutto questo abbiamo ricevuto cariche,
denunce e arresti. Anche quando ci opponiamo con l’arte veniamo perseguite penalmente. In ogni caso, quando alziamo la testa,
veniamo represse. La lista è lunga ed il messaggio chiaro: mettere a tacere chiunque si opponga.
Il costo della vita è triplicato, dagli alimenti, all’energia, alle materie prime, mentre i nostri salari sono sempre più miseri con un
sistema di welfare sociale inesistente, distrutto dalle politiche di privatizzazione. Le politiche economiche del governo Meloni,
come la più recente eliminazione del reddito di cittadinanza, non fanno che peggiorare le nostre vite. In un paese che si vanta di
avere una costituzione che ripudia la guerra, qualsiasi governo ha sempre agito in direzione opposta, a partire da quelli a guida
PD, alimentando per i propri interessi economie di guerra con ingenti investimenti militari. Infatti molti investimenti pubblici sono
dirottati per l’economia di guerra che alimenta la produzione e vendita di armi per cui il nostro paese primeggia. L’attuale governo
non cela le proprie intenzioni, ma anzi si scaglia con tutta la sua intolleranza verso chiunque si opponga, criminalizzando qualsiasi
azione o idea che non si piega alla sua logica. È la logica di uno stato in guerra, che per affrontare la crisi economica e l’adesione
totale ai piani bellici della NATO, non può che accanirsi contro chiunque provi a mettergli i bastoni tra le ruote, con una gestione
poliziesca delle contraddizioni sociali per farci accettare salari miseri, per toglierci tutti quei diritti essenziali, dalla sanità
all’istruzione pubblica e farci vivere una costante precarietà abitativa ed esistenziale.
Pur di tenere insieme questo sistema marcio e pur di pacificare ogni forma di dissenso, lo stato sta sperimentando sempre nuovi
modi per sedarci, controllarci, dividerci e reprimerci. La violenza inflitta dallo stato si manifesta in tante forme: dall’accanimento
sulla socialità, col decreto rave e la militarizzazione delle nostre strade e piazze, agli sgomberi di occupazioni sociali e abitative;
fino alla repressione nei confronti del sindacalismo di base, dei disoccupati organizzati e dei movimenti ambientalisti. È all’interno
di questo scenario che bisogna cogliere il continuo inasprimento repressivo, che negli ultimi 30 anni si è caratterizzato con un
progressivo accentramento dei poteri utilizzando l’emergenzialità per legittimare tutti i salti in avanti delle politiche autoritarie.
Sulla punta del castello di carta del nostro stato “democratico”, si pone il regime di tortura del 41-bis, utilizzato anche contro i
rivoluzionari prigionieri, nel tentativo di annientarne l’identità politica e sociale, con l’isolamento totale e la deprivazione fisica,
sensoriale e affettiva. La tortura, in un sedicente “stato di diritto”, non potrebbe essere uno strumento di punizione nei confronti di
nessuna. Eppure, attualmente, ci sono 728 persone costrette a vivere una stanza di 1.5x2m per ventitré ore al giorno, in completo
isolamento, filmata 24h, senza la possibilità di informarsi su cosa succede nel mondo, con la possibilità di vedere la propria
famiglia una sola volta al mese e separate da un vetro divisorio. Tra queste, c’è Alfredo Cospito, anarchico, che ha iniziato uno
sciopero della fame lo scorso ottobre per protestare contro il 41 bis, le cui condizioni peggiorano ogni giorno. La nostra solidarietà
ad Alfredo Cospito è, infatti, lotta alla repressione, per rompere i meccanismi di differenziazione e premialità, su cui la controparte
fa leva per isolarci e dividerci, innescando percorsi de-solidaristici. È per questo motivo che rifiutiamo la logica dei buoni e dei
cattivi, di quelli che si possono “recuperare” e quelli che invece sono da “punire”.
Si riempiono la bocca di parole contro la violenza, ma la agiscono ogni giorno su chi lavora, chi migra, chi lotta o, come nel caso
di Cospito, chi decide di scrivere e diffondere le proprie idee contro lo stato. Morte in mare e morte sul lavoro sono all’ordine del
giorno in Italia, mentre politici e grandi imprenditori si arricchiscono sulle nostre spalle. La violenza delle proteste è la risposta di
chi subisce soprusi e sopraffazioni da tutta la vita, di chi non ha più niente da perdere o di chi ha il coraggio di opporsi a un
sistema che sembra indistruttibile, ma che ha molti punti deboli, e desidera un mondo diverso.
In questo contesto di crisi costante, c’è solo una certezza: non possiamo accettare questo stato di cose, dobbiamo prendere
coscienza che a vivere così siamo la maggior parte e che ribellarsi è giusto e necessario. Come fanno in Francia, dove un popolo
si riconosce e lotta insieme, in tutte le forme, senza buoni e cattivi, per migliorare le proprie vite, in uno sciopero generalizzato che
sta letteralmente bloccando li paese, mettendo in ginocchio produzione, settore logistico e apparato poliziesco.
Il futuro è incerto, ma questo presente è insopportabile. Non ci resta che scendere in piazza, riappropriarci delle nostre vite,
riprenderci le strade e liberare il tempo, farla finta di ripetere il mantra che questo sia il migliore dei mondi possibili, ma soprattutto
smettere di servire uno stato che non ci serve, ma anzi ci sfrutta ed isola, stringendo sempre più la morsa su chi non si allinea. La
solidarietà, invece, deve essere nostra pratica comune, che si sviluppa tra tutti i soggetti colpiti dalla repressione: dai prigionieri
politici fino ai cosiddetti comuni, lavoratori, studenti, immigrati, proletari e tutte le categorie che in questo sistema vengono
sfruttate.
CORTEO CONTRO 41 BIS, TORTURA, STATO DI GUERRA E REPRESSIONE 15 APRILE PIAZZA DELL’ISOLOTTO ORE 16

Pubblicato in General, Repressione | Commenti disabilitati su [08/04/23] CORTEO CONTRO TORTURA, 41 BIS, STATO DI GUERRA E REPRESSIONE (Sabato 15/04/23 alle 16:00)

[04/04/23] A Matteo

Caro Matteo,
Non sappiamo chi tu sia, ma c’hai degli amici di merda. Non rispettano la parola data, non si fanno intendere e hanno cattivo gusto. Venerdì sera il nostro spazio ospitava con la Magni*fica un’iniziativa con proiezione, cena e musica per la giornata della visibilità trans. Alla nostra porta è comparso un pacco dentro cui erano intrappolati un centinaio di insetti, accompagnato da un biglietto contro le pale eoliche indirizzato a Matteo che dava appuntamento al giorno dopo.
Il nostro è uno spazio liberato aperto a tuttx, attivo nel combattere capitalismo, fascismo e patriarcato. Se voleva essere un’intimidazione non è riuscita (non siete venuti e non vi abbiamo neppure capito bene): continuiamo a fare tranquillamente le nostre lotte, le nostre iniziative (vegane) e a non relazionarci con le pale eoliche.
L’Oltrarno è già infestato dalle blatte per l’ incuria dell’amministrazione. Perdipiù c’è una sede di CasaPound spesso presidiata dalle forze dell’ordine! Conosciamo un paio di Mattei responsabili del degrado sociale, economico e ambientale del paese, ma non vivono qui: provate a mandare i vostri pacchi in parlamento.
Pubblicato in Comunicati, General | Commenti disabilitati su [04/04/23] A Matteo

[2/4/23] Pranzo antifascista

🔴 PRANZO ANTIFASCISTA 🔴
🗓️ Domenica 02 aprile dalle 13.00
📌 In piazza Pier Vettori (in caso di pioggia l’evento si terrà al Circolo XXV aprile, in Via Bronzino 117
🎉 A seguire musica popolare e corso LIS (lingua dei segni)
💰 Tutto a prezzi popolari!
📢 Per un momento di aggregazione e sensibilità. Perché l’aggregazione è la nostra prima autodifesa! Perché Firenze è solo antifascista! Casapound deve andarsene!
Pubblicato in General, Iniziative, Presidio | Commenti disabilitati su [2/4/23] Pranzo antifascista

[31/3/23] Giornata internazionale della visibilità trans

Il 31 marzo – giornata della visibilità trans – l’occupazione di via del leone e la collettiva transfemminista Magni*fica propongono un pomeriggio serata di condivisione e socialità.
A seguto dell’iniziativa “padroni di niente, servi di nessuno” che si terrà dalle h17 presso il mercato contadino di Piazza Tasso, si continua in via del leone:
dalle h19: CINEFORUM – proiezione di alcuni cortometraggi sul vite, lotte ed esperienze di persone trans.
dalle h20: CENA vegana
dalle h21: CONCERTI un po’ rap, un po’ punk, un po’ elettro con Sickness During Period (elettro-punk-hh) e Santa Cremina (baile-funk-club)
Nel rispetto del quartiere e di chi lo abita, la musica verrà staccata entro la mezzanotte.
Durante il pomeriggio e la serata, vogliamo costruire spazi che rispettino il consenso, in cui tuttə possiamo sentirci liberə di esprimerci, e che mettano in discussione comportamenti oppressivi. Non possiamo garantire una socialità completamente sicura, ma possiamo impegnarci collettivamente per liberare gli spazi che abitiamo da dinamiche di oppressione.
Pubblicato in General, Iniziative | Commenti disabilitati su [31/3/23] Giornata internazionale della visibilità trans

[27/3/23] Due giornate contro l’apertura di Casapound

📣 Giovedì 30 marzo, dopo una sostanziosa apericena, presentazione del libro “CasaPound Italia: fascisti del terzo millennio”.
Ne parleremo con l’autore Elia Rosati e lo storico Matteo Albanese.

➡️Il volume indaga chi siano e cosa vogliano gli auto-definitesi fascisti del terzo millennio. Infatti, quando nel 2003, a Roma, CasaPound Italia mise radici nel palazzo occupato di via Napoleone III, nessuno avrebbe potuto prevedere la sua rapidissima ascesa. Dalle piazze alle scuole, dai media ai consigli comunali, dalle periferie alle sottoculture musicali, fino ad arrivare alle elezioni politiche del marzo 2018. In quindici anni di attività, il movimento-partito di Iannone e Di Stefano è diventato l’organizzazione neofascista più solida nel frastagliato universo di estrema destra, guadagnando consensi in nuove fasce di popolazione. Un viaggio storico-politologico tra razzismo, apologia dello squadrismo mussoliniano, militanza di strada in stile Alba Dorata e uso spregiudicato della comunicazione.

📌Domenica 2 aprile, a partire dalle 13, pranzo antifascista e musica popolare in piazza Pier Vettori!

 

Pubblicato in Comunicati, General, Presidio | Commenti disabilitati su [27/3/23] Due giornate contro l’apertura di Casapound