[31/3/23] Giornata internazionale della visibilità trans

Il 31 marzo – giornata della visibilità trans – l’occupazione di via del leone e la collettiva transfemminista Magni*fica propongono un pomeriggio serata di condivisione e socialità.
A seguto dell’iniziativa “padroni di niente, servi di nessuno” che si terrà dalle h17 presso il mercato contadino di Piazza Tasso, si continua in via del leone:
dalle h19: CINEFORUM – proiezione di alcuni cortometraggi sul vite, lotte ed esperienze di persone trans.
dalle h20: CENA vegana
dalle h21: CONCERTI un po’ rap, un po’ punk, un po’ elettro con Sickness During Period (elettro-punk-hh) e Santa Cremina (baile-funk-club)
Nel rispetto del quartiere e di chi lo abita, la musica verrà staccata entro la mezzanotte.
Durante il pomeriggio e la serata, vogliamo costruire spazi che rispettino il consenso, in cui tuttə possiamo sentirci liberə di esprimerci, e che mettano in discussione comportamenti oppressivi. Non possiamo garantire una socialità completamente sicura, ma possiamo impegnarci collettivamente per liberare gli spazi che abitiamo da dinamiche di oppressione.
Pubblicato in General, Iniziative | Commenti disabilitati su [31/3/23] Giornata internazionale della visibilità trans

[27/3/23] Due giornate contro l’apertura di Casapound

📣 Giovedì 30 marzo, dopo una sostanziosa apericena, presentazione del libro “CasaPound Italia: fascisti del terzo millennio”.
Ne parleremo con l’autore Elia Rosati e lo storico Matteo Albanese.

➡️Il volume indaga chi siano e cosa vogliano gli auto-definitesi fascisti del terzo millennio. Infatti, quando nel 2003, a Roma, CasaPound Italia mise radici nel palazzo occupato di via Napoleone III, nessuno avrebbe potuto prevedere la sua rapidissima ascesa. Dalle piazze alle scuole, dai media ai consigli comunali, dalle periferie alle sottoculture musicali, fino ad arrivare alle elezioni politiche del marzo 2018. In quindici anni di attività, il movimento-partito di Iannone e Di Stefano è diventato l’organizzazione neofascista più solida nel frastagliato universo di estrema destra, guadagnando consensi in nuove fasce di popolazione. Un viaggio storico-politologico tra razzismo, apologia dello squadrismo mussoliniano, militanza di strada in stile Alba Dorata e uso spregiudicato della comunicazione.

📌Domenica 2 aprile, a partire dalle 13, pranzo antifascista e musica popolare in piazza Pier Vettori!

 

Pubblicato in Comunicati, General, Presidio | Commenti disabilitati su [27/3/23] Due giornate contro l’apertura di Casapound

[24/3/23] NO41BIS Assemblea al circolo del Romito

La battaglia al fianco di Alfredo non è finita.
Il 41 bis ci fa ancora schifo.
Visto l’allarmante aggravarsi delle condizioni del compagno anarchico, riteniamo opportuno risollevare la lotta contro il regime carcerario e trovare insieme nuove idee che possano esprimere il nostro dissenso contro il 41 bis e l’intero sistema penitenziario.
Ci vediamo venerdì 24 alle ore 19.30 al circolo del Romito in Via Scipio Sighele 64
Pubblicato in General, Repressione | Commenti disabilitati su [24/3/23] NO41BIS Assemblea al circolo del Romito

[22/3/23] Alcune riflessioni sui fatti del 18 Febbraio al Liceo Michelangiolo…

Alcune riflessioni sui fatti del 18 febbraio al Michelangelo
“Udite udite, uomini e donne dell’Impero! Il giorno 18 febbraio 2023 i nostri valorosi camerati, armati di patriottismo e volontà di ferro, hanno rimesso al loro posto i sedicenti studenti bolscevichi di Firenze, nel nome glorioso del Fascio Littorio, del Re, e di Sua Eccellenza il Duce!”, così avrebbe esordito la prima pagina di una qualche rivista di regime, oramai un secolo fa. Ma questo non è il Ventennio, non siamo più nel Regno d’Italia, ed il PNF (almeno per ora) non è più al governo. Qua la situazione è ben diversa: qua si parla di un gruppo di simpatici trentenni animati da ideali ultranazionalisti e militaristici, che hanno avuto la bella idea di recarsi in massa al Liceo Michelangiolo, qualche settimana fa, per compiere una sana e genuina azione di squadrismo alla vecchia maniera, ai danni delle compagne e compagni liceali. È difatti una chiara ritorsione verso il SUM, il collettivo studentesco michelangiolino, che come tutti i collettivi e le associazioni scolastiche del Paese è negli ultimi tempi impegnato nella lotta studentesca ed antifascista, e quale occasione migliore per questi simpatici signorotti dell’estrema destra locale per lanciare il loro attacco? Ovviamente, le maggiori testate del Paese non si sono potute astenere dal contribuire a spettacolarizzare (o sminuire) il tutto: se la destra, governativa e non, ha prevedibilmente scelto il silenzio stampa (per poi schierare in piazza eserciti di ridicoli legionari anti-sommossa al primo “Alfredo libero” scritto su un muro), la stampa di sinistra, la finta sinistra italiana, composta dai socialdem ed i liberali moderati, dipinge il tutto come un comune atto di pseudo-bullismo ai danni dei “poveri bambini indifesi” del liceo, come se i carnefici non fossero degli suadristi alla vecchia maniera, e le vittime dei comuni bambocci alla mercé dei cattivoni di turno, invece che degli attivi militanti del collettivo michelangiolino. Ebbene, non è come dicono loro. Qua si parla di lotta. Si parla dei fascisti, che con le loro squallidissime azioni di ritorsione violenta resteranno impuniti, come sempre del resto, dei fascisti a cui oramai manca solo l’olio ed il manganello di un tempo. Il governo ed i tribunali ovviamente sono troppo impegnati a gestire il novello “Red Scare” posto da noi antifascisti, mentre questi fascisti d’ultima generazione continueranno liberamente a scorrazzare per le vie delle città italiane, città che, ottant’anni fa, li hanno cacciati via ad un prezzo molto alto, forse anche troppo: e in tribunale, oltre che i compagni accusati futilmente, ci finirà Blanco per aver calciato le rose sul palco di Sanremo. Che bel Paese l’Italia!
Pubblicato in Comunicati, General | Commenti disabilitati su [22/3/23] Alcune riflessioni sui fatti del 18 Febbraio al Liceo Michelangiolo…

[25/3/23] Presentazione del libro “Taglienti Schegge di Memoria” con l’autore Pablo

●SABATO 25 PRESENTAZIONE “Taglienti schegge di memoria” dalle 19●
Paolo Bartoli, detto Pablo, nato a Firenze nel 1956, è stato un militante di Lotta Continua e in seguito di Autonomia Operaia, ora attivista del Fronte di Lotta No Austerity. In questo libro estrae dalla memoria sintetiche visioni ed emozioni di quegli anni e di quella generazione di compagnx.
■A SEGUIRE APERICENA E DIBATTITO CON L’AUTORE■
Pubblicato in General, Iniziative, Presentazioni di libri | Commenti disabilitati su [25/3/23] Presentazione del libro “Taglienti Schegge di Memoria” con l’autore Pablo