Oggi 8 Gennaio 2023, h. 13,12, pranzo di quartiere condiviso
[8/1/23] Pranzo di quartiere condiviso
Pubblicato in General, Mutualismo, Sostegno alimentare
Commenti disabilitati su [8/1/23] Pranzo di quartiere condiviso
[3/1/23] Chiaccherata sulla rivoluzione iraniana
Martedì 3 Gennaio, h 18, Collettivo Derive & l’occupazione di via del Leone 60/62 presentano:
Chiacchierata sulla rivoluzione iraniana. Con testimonianze audiovisive e dibattito.
A seguire apericena benefit e birrette.
Pubblicato in General, Iniziative
Commenti disabilitati su [3/1/23] Chiaccherata sulla rivoluzione iraniana
[26/12/22] Proiezione Soyland
Per chi volesse oggi h. 16 proiezione del film Soyland Green (1972, ENG Sub Ita), birrette e pessima compagnia
Pubblicato in Cineforum, General, Iniziative
Commenti disabilitati su [26/12/22] Proiezione Soyland
[16-18/12/22] Nataleone 2022
Torna il Nataleone, tre giorni di socialità, workshop, condivisione di saperi, musica e lotte in San Frediano!
##### Venerdì 16 #####
In piazza tasso in contemporanea col mercato contadino di Genuino Clandestino e al Leone se piove:
-> Ore 16:35
QATAR 2022: IL CALCIO OGGI TRA CAPITALE, ORIENTALISMO E PROTESTA:
QATAR 2022: IL CALCIO OGGI TRA CAPITALE, ORIENTALISMO E PROTESTA:
Il mondiale che sta per concludersi ha suscitato in Europa un moto di denuncia senza precedenti.
Oggi tuttavia, placatosi un poco il polverone dell’indignazione “a caldo” esplosa nelle settimane precedenti l’inizio della competizione, è forse possibile renderci conto di cosa è successo in mezzo alla tempesta, tornare a guardarci intorno e, perché no, a scrutare l’orizzonte.
L’iniziativa prevede un primo momento dedicato ad introdurre le 50 sfumature di marcio di questo mondiale sulla base di una messa a critica del sistema-FIFA, uno degli attori nel panorama sportivo globale che meglio incarna la fitta trama di relazioni che intercorrono tra lo sport e la ricerca di profitto nel contesto del capitalismo contemporaneo. A seguire, integreremo questa prima parte di informazione e denuncia con la proiezione del servizio di Report dedicato al mondiale, andato in onda il 14/11 (durata 45 min).
A partire da questa base, una seconda presentazione si concentrerà invece proprio sulla critica al mondiale, un campo molto più eterogeneo e denso di contraddizioni di quanto potremmo pensare ad una lettura superficiale. Un’attenzione particolare verrà riservata ai punti di forza e ai limiti della campagna Boycott Qatar 2022, tentando di aprire squarci di riflessione attorno alle pratiche messe in campo dentro e fuori i circuiti del calcio popolare.
Oggi tuttavia, placatosi un poco il polverone dell’indignazione “a caldo” esplosa nelle settimane precedenti l’inizio della competizione, è forse possibile renderci conto di cosa è successo in mezzo alla tempesta, tornare a guardarci intorno e, perché no, a scrutare l’orizzonte.
L’iniziativa prevede un primo momento dedicato ad introdurre le 50 sfumature di marcio di questo mondiale sulla base di una messa a critica del sistema-FIFA, uno degli attori nel panorama sportivo globale che meglio incarna la fitta trama di relazioni che intercorrono tra lo sport e la ricerca di profitto nel contesto del capitalismo contemporaneo. A seguire, integreremo questa prima parte di informazione e denuncia con la proiezione del servizio di Report dedicato al mondiale, andato in onda il 14/11 (durata 45 min).
A partire da questa base, una seconda presentazione si concentrerà invece proprio sulla critica al mondiale, un campo molto più eterogeneo e denso di contraddizioni di quanto potremmo pensare ad una lettura superficiale. Un’attenzione particolare verrà riservata ai punti di forza e ai limiti della campagna Boycott Qatar 2022, tentando di aprire squarci di riflessione attorno alle pratiche messe in campo dentro e fuori i circuiti del calcio popolare.
A cura di Hellas Cabbia ( https://www.facebook.com/search/top?q=hellas%20cabbia )
-> Ore 20:00
Cena benefit spese legali in collaborazione con Genuino Clandestino ( https://www.facebook.com/GenuinoClandestino )
Cena benefit spese legali in collaborazione con Genuino Clandestino ( https://www.facebook.com/GenuinoClandestino )
-> Ore 22:00
Andiamo alla TRASH NIGHT PARTY al CPA a sostegno della lotta contro la detenzione di Alfredo Cospito in 41-bis ( https://www.instagram.com/p/CmEPIZcDBte/ )
Andiamo alla TRASH NIGHT PARTY al CPA a sostegno della lotta contro la detenzione di Alfredo Cospito in 41-bis ( https://www.instagram.com/p/CmEPIZcDBte/ )
##### Sabato 17 #####
Street parade contro il “decreto rave”: https://www.instagram.com/p/Cl7A0DJLzgp/?igshid=MDJmNzVkMjY=
##### Domenica 18 #####
-> Ore 12:30
Pranzo di quartiere condiviso:
Come ogni domenica su due ci sarà un pranzo di quartiere aperto a chiunque voglia partecipare. Se potete portate qualcosa da condividere, altrmenti venite lo stesso!
-> Ore 12:30
Pranzo di quartiere condiviso:
Come ogni domenica su due ci sarà un pranzo di quartiere aperto a chiunque voglia partecipare. Se potete portate qualcosa da condividere, altrmenti venite lo stesso!
-> Ore 15:00
Spazio aperto alla socialità:
Vieni a fare due chiacchiere o porta un gioco da tavolo, tutto il pomeriggio il posto rimarrà aperto alla socialità.
The, tisane, vinbrulè e birra alla spina non mancheranno.
Spazio aperto alla socialità:
Vieni a fare due chiacchiere o porta un gioco da tavolo, tutto il pomeriggio il posto rimarrà aperto alla socialità.
The, tisane, vinbrulè e birra alla spina non mancheranno.
->Ore 16:00
Workshop di giocoleria:
Un’insegnante di giocoleria ci introdurrà all’arte di manipolare con destrezza uno o più oggetti.
Workshop di giocoleria:
Un’insegnante di giocoleria ci introdurrà all’arte di manipolare con destrezza uno o più oggetti.
-> Ore 17:00
Gara di torte vegane:
Porta la tua torta e partecipa alla competizione più gustosa e meno competitiva di sempre!
Gara di torte vegane:
Porta la tua torta e partecipa alla competizione più gustosa e meno competitiva di sempre!
-> Ore 18:00
Canti di lotta:
Melissa suonerà e canterà, se volete portate strumenti o voci per farlo con lei o per darle il cambio nella pausa vinbrulè.
Canti di lotta:
Melissa suonerà e canterà, se volete portate strumenti o voci per farlo con lei o per darle il cambio nella pausa vinbrulè.
OCCUPAZIONE VIA DEL LEONE
Pubblicato in General, Gentrificazione, Iniziative, Mutualismo
Commenti disabilitati su [16-18/12/22] Nataleone 2022
[25/11/22] Passeggiata Antifascista di quartiere
Ripubblichiamo da Firenze Antifascista
BASTA COVI FASCISTI!
★ PASSEGGIATA ANTIFA in CITTÀ ★
Domani sabato 26 alle 16:00 al giardino “Potente” – Lungarno Soderini
Spazio identitario “L’Indomabile” è la nuova maschera scelta dai fascisti di
Casapound per provare ad avere uno straccio di visibilità e agibilità in
questa città.
Visibilità e agibilità, condizioni che questura e istituzioni hanno sempre garantito loro, ma che la Firenze popolare ha sempre e costantemente negato e sottratto, da Coverciano a Scandicci, da San Jacopino al centro storico.
Sarà proprio per uno straccio di visibilità, per qualche finanziamento in più, che alle ultime elezioni regionali i prodi camerati di Casapound hanno apertamente sostenuto Fratelli d’Italia, in lista con la Ceccardi, con tanto di foto tutti insieme nella sede di Fratelli d’Italia in via Frusa.
Insomma, dopo essersi presentati così ribelli sono finiti a sostenere pubblicamente personaggi e partiti che propongono “maggiore controllo”, “taser a forze dell’ordine e polizia municipale”, più telecamere e pattuglie di polizia e carabinieri, sostegno ai “decreti sicurezza”: del resto non avevamo dubbi.
Come nel 2013, dopo un’aggressione ai danni di due minorenni, delegarono la difesa di quella che allora era la loro
sede (!) all’adiacente questura di via Zara, in una giornata di lotta che ha visto 15 condanne di oltre un anno a antifascisti e antifasciste e un’ammenda totale di 45.000 euro.
“L’Indomabile” vorrebbe rivendicare lo spirito di questa città, ma con quale faccia tosta?
Il passato, più o meno recente, di questa città parla di uno spirito di lotta, resistenza, orgoglio popolare. Firenze e la sua lunga memoria diffusa di generazione in generazione ricorda le stragi, da Piazza Tasso a Campo di Marte, omicidi e pestaggi da parte di quei vigliacchi repubblichini ai quali tanto si richiamano e che omaggiano i neofascisti oggi.
La memoria di questa città però è anche fatta dalla lotta dei gappisti, dalla lotta partigiana della Brigata Sinigaglia e di tutti coloro i quali, senza aspettarsi niente dagli “alleati”, resistevano e sparavano, casa per casa, via per via quartiere per quartiere, fino all’insurrezione popolare e la liberazione cittadina, consci dell’estrema necessità di protagonismo per costruire una società diversa da quella comandata dai padroni di sempre, anche dopo il 25 aprile 1945.
La storia di Firenze parla di silenzi, nascondigli e solidarietà, spesso pagati con tortura e morte, verso chi lottava da parte della popolazione, parla di barricate contro le squadracce armate dai padroni per spezzare la lotta popolare.
“Prima gli italiani?” Prima chi ha bisogno, prima gli ultimi, prima i lavoratori. Bianchi, neri, gialli o a pallini. La Firenze solidale sa riconoscere chi specula sul razzismo e la guerra fra poveri, e chi invece la guerra la vive tutti i giorni per un salario degno, un affitto, una bolletta, un ticket sanitario sapendo che chi nega i diritti e bisogni, sta più in alto, e “non arriva col barcone”.
La storia di Firenze parla chiaro, e se i fascisti devono persino provare ad afferrare goffamente immaginari di lotte altrui è perché i fascisti le lotte non le hanno mai fatte, se non quelle al servizio di chi sfrutta e guadagna sul nostro sudore.
A Firenze aprirà un altro covo fascista, un’altra fogna di collaborazionisti, infami e servi, ma aprirà circondata e costantemente sorvegliata da telecamere e polizia, perché questa città ne ha già decretato la chiusura!
Ci vediamo domani Sabato 26 alle 16:00 al giardino “Potente” in lungarno Soderini, liberi per le strade della nostra città, ribelle, solidale, antifascista, antirazzista e antisessista.
★ FIRENZE ANTIFASCISTA ★

Pubblicato in General, Iniziative, Presidio
Commenti disabilitati su [25/11/22] Passeggiata Antifascista di quartiere