[16/4/22] Corteo Basta abusi, sciogliere le squadre antidegrado!

Domani saremo in piazza con Firenze Antifascista per chiedere lo scioglimento delle squadracce in divisa! Non per noi, ma per tuttx!

 

🚫 Basta abusi in divisa! Sciogliere le squadre antidegrado dello sceriffo Nardella! 👮‍♂️
FIRENZE CONTRO il RAZZISMO, VIOLENZA della POLIZIA, SGOMBERI, SFRATTI e REPRESSIONE, il “DECORO” del Pd e NARDELLA, NON è QUESTA la CITTÀ che VOGLIAMO!
🗣️ Sabato 16 aprile ore 15.30, Ponte Vespucci, la Firenze Antifascista scende in piazza! L’Appello pubblico per una manifestazione cittadina. 🗯️
📍PER QUESTO…
Nella Firenze in cui attorno alla “cultura del decoro” è stata costruita la retorica sulla sicurezza l’azione di alcune unità speciali, come il reparto “antidegrado” della municipale (!) non può sfociare in altro che in abusi e violenza. È successo alla stazione qualche anno fa. È successo la settimana scorsa a pochi metri da ponte vecchio. È solo questione di quando si ripeterà, non del se si ripeterà. Chiedere lo scioglimento di questo reparto non risolve il problema della deriva securitaria e “antidegrado” ma è una prima rivendicazione. Se anche questa volta ad essere stato colpito è un lavoratore senegalese la questione va ben oltre.
🏙️ PER ALTRO…
Con la retorica del decoro si esercita politica classista e repressiva rispetto a ciò che risulta incompatibile: tra Daspo urbani e zone rosse, fino alla recentissima istituzione del “MiniDaspo” di 48 ore, la repressione è sempre più legata alla volontà di “ripulire” lo spazio pubblico da tutto ciò che non è in linea con il modello della città vetrina, ad uso e consumo di chi se la può permettere. Aumento degli affitti, sfratti, svendita del patrimonio pubblico e abitativo, privatizzazione delle piazze, spazi pubblici ad uso e consumo di “clienti” e non di “abitanti” è un modello di città classista, a cui opporre resistenza e contro cui combattere. Il risultato di questo livello repressivo è un progressivo incremento della militarizzazione degli spazi, soprattutto in centro dove ormai è impossibile percorrere più di qualche decina di metri senza incontrare una divisa, il tutto accompagnato da una retorica di “legalità” e “sicurezza”. La stessa campagna contro gli spazi sociali occupati va in questo senso. Ma cos’è davvero la sicurezza? Sicurezza per chi? E come la si costruisce? Un quartiere, una piazza, una via vissuta e con legami di solidarietà è più “sicura” di un quartiere, una piazza, una via vuoti.
🌍 PER TUTTO…
Questo contesto è il risultato di precise scelte politiche per cui, la sempre maggiore arbitrarietà concessa alle istituzioni cittadine in materia di “ordine e sicurezza” produce una serie di provvedimenti e ordinanze che restringono sempre di più il campo delle libertà individuali e collettive. La necessità di stretta repressiva è direttamente connessa all’aggravamento generale delle condizioni di vita come diretta conseguenza delle politiche del Pd, che fa la guerra sul fronte esterno inviando armi all’ucraina e sanzioni alla Russia e sul fronte interno.
La manifestazione di sabato 16 aprile parte necessariamente dalla solidarietà al lavoratore senegalese aggredito dalla squadretta antidegrado e dalla necessità di scioglimento di quel reparto.
Da quel “particolare” guarda però al “generale” e alla volontà di creare le condizioni perché si inizi ad imporre l’idea di una città diversa.
Una città che rifugga l’idea di uno spazio urbano gestito ad uso e consumo del profitto e della rendita dove la “sicurezza” sia elemento di difesa di questi interessi e offesa verso chi li mette in discussioni.
Una città che rifiuti e di opponga a privatizzazioni, sgomberi, sfratti, delocalizzazioni e sfruttamento a cui contrapporre l’elemento della solidarietà come motore di trasformazione delle relazioni e della gestione dello spazio urbano.
La manifestazione arriverà sotto le finestre di Palazzo Vecchio perché nessuno deve provare a giocarsi la solita carta delle “mele marce”.
Noi non dimentichiamo le foto segnaletiche dei lavoratori senegalesi in San Lorenzo che hanno preceduto la strage di Piazza Dalmazia ad opera di Casseri di CasaPound.
Non dimentichiamo le altre azioni squadriste del reparto antidegrado contro tutti gli “incompatibili” di questa città.
Tutto questo ha un mandante che siede in Palazzo Vecchio. Ad essere marcio è tutto l’albero.
ADESSO BASTA!
Firenze Antifascista
Pubblicato in General, Iniziative, Presidio | Commenti disabilitati su [16/4/22] Corteo Basta abusi, sciogliere le squadre antidegrado!

[16/4/22] Assemblea “Ma noi quando si esce”

Rilanciamo dalla pagina FB di Cosimo Barbagli.

🟢 SABATO H16 IN PIAZZA DEL CARMINE 🟢
⁉️ Ma Noi Dove Si Esce ⁉️
Sei a prendere una birra in #santambrogio e la #polizia viene a minacciarti?
Rimpiangi i pomeriggi al sole sul #sagrato di #santospirito?
Ricordi ancora quando le #piazze di #firenze erano luoghi dove incontrarsi?
PENSIAMO INSIEME UNA FIRENZE DIVERSA
Insieme costruiremo una mappa della città e discuteremo delle trasformazioni che gli spazi pubblici stanno subendo e di come tocchino le nostre vite.
Pubblicato in General, Gentrificazione | Commenti disabilitati su [16/4/22] Assemblea “Ma noi quando si esce”

[22-25/4/22] CompLeone: 9 anni di occupazione, lotta, informazione e socialità in San Frediano

 

 

Il 21 Aprile 2013 aprivamo le porte di quella che, da quel giorno ai successivi 9 anni, sarebbe stata la nostra casa e diventata un punto di riferimento per la lotta alla turistificazione e processi mutualistici nel rione di San Frediano.
Il 22 Aprile festeggeremo 9 anni di occupazione e vogliamo farlo con tre giorni di iniziative, cultura, musica e lotte.
*** Venerdì 22:
** h. 17,30, in Piazza Tasso, ai margini del mercato contadino di Genuino Clandestino si canta e si balla con:
– Le Apine (strimpellate di resistenza)
– Melissa (stornelli fiorentini e canzoni a caso contro gli sbirri)
– Fanfara della Leggera (canti e sonate dalla val di Sieve)
** h. 19,30 Teatro Contadino a cura del mercato.
** h. 20, in piazza Tasso in collaborazione col mercato Genuino e Clandestino (e i loro prodotti), lauta cena vegan (e non!) per sostenere le spese legali per i processi che ci vedono indagatx
** h. 21,30 nel giardino dell’occupazione spettacolo di teatro “Antigone e il carceriere” a cura della Compagnia Le Buone Intenzioni di Emanuele Cecchetti
*** Domenica 24 Aprile.
** h. 13: pranzo condiviso di quartiere. Porta qualcosa di cucinato da condividere con le altre persone, possibilmente vegan. Si mangia e si condivide saperi.
** FREE PAINTING: vuoi rifare la porta o un muro di via del Leone con un bel graffito? È il momento: contattaci per organizzarci! Forniremo eventuali materiali!
*** Lunedì 25 Aprile:
** h. 15 tuttx in Piazza Santo Spirito per una giornata di lotta e riappropriazione della piazza che più ci piace e simbolo del quartiere.
Via del Leone vuol essere uno spazio sicuro. Se ti senti a disagio con qualcunx/qualcosa parlane con le persone al bar o che identifichi come del luogo: verrai ascoltatx e insieme troveremo una soluzione.

Pubblicato in General, Iniziative, Mutualismo, Sostegno alimentare | Commenti disabilitati su [22-25/4/22] CompLeone: 9 anni di occupazione, lotta, informazione e socialità in San Frediano

[5/4/22] Colazione antisfrattoin via fabbroni 21

Ripostiamo da Blocco Comitato Antisfratto
Stamattina si è formato un presidio solidale per difendere l’ennesima famiglia sotto sfratto.
L’ufficiale giudiziario si è presentato con diverse ore di ritardo, e, anziché confrontarsi con l’inquilino e il suo avvocato per stabilire una data di rinvio dello sfratto, ha portato con sé un verbale già redatto. Lo sfratto è stato rinviato al 21 di giugno, negando alla famiglia sotto sfratto un periodo di tempo sufficiente ad organizzarsi per trovare una sistemazione alternativa. Il 21 l’ufficiale giudiziario si presenterà insieme alla polizia per portare a termine lo sfratto con la forza.
Siamo stanchx di una città a misura dei ricchi, di una marginalizzazione nei quartieri più periferici di chi non può permettersi affitti e bollette a prezzi altissimi ed in continuo aumento, di case lasciate vuote con sfratti e sgomberi mentre sempre più persone sono lasciate per strada.
Organizziamoci insieme per bloccare questo ed ogni altro sfratto.
BASTA CASE SENZA GENTE, BASTA GENTE SENZA CASE!
Pubblicato in Blocco comitato antisfratto, General, Mutualismo, Presidio | Commenti disabilitati su [5/4/22] Colazione antisfrattoin via fabbroni 21

[1/4/22]’La salute: risorsa individuale o conquista collettiva?’ chiacchierata + aperivegan

La salute è tornata al centro del dibattito pubblico, con esperti più o meno improvvisati che bombardano i telespettatori di prescrizioni su cosa ciascunx deve o non deve fare. Questo approccio riflette la cultura occidentale, in cui anche la salute è un “capitale” individuale su cui investire, delegando la cura di noi stessx a specialisti del settore. Questa retorica non ci basta più: pensiamo che per stare davvero bene fisicamente e psicologicamente sia necessario mettere in discussione la società in cui viviamo e riconquistare assieme le pratiche di ben vivere. Ne discutiamo collettivamente con chi ha praticato forme di medicina diverse dalla nostra.
Venerdì 1 Aprile, h 18:30 in via del Leone 60.
A seguire aperivegan e birrette
Pubblicato in General, Iniziative | Commenti disabilitati su [1/4/22]’La salute: risorsa individuale o conquista collettiva?’ chiacchierata + aperivegan