[23/5/21] Dub & Piadine benefit

Da pomeriggio fino alle 20  musica dub e birrette nel giardino dell’occupazione di via del leone.
A seguire cena di piadine romagnole autoprodotte vegan e vegetariane.
Balliamo e mangiamo con lentezza
Pubblicato in Autoproduzioni, General, Iniziative | Commenti disabilitati su [23/5/21] Dub & Piadine benefit

[21/5/21] Richiesta di sorveglianza speciale a un nostro compagno.

La voglia di reprimere ogni tipo di voce fuori dal coro che porta in piazza rivendicazioni sociali si è fatta sentire nuovamente.
A un nostro compagno è arrivata la richiesta di sorveglianza speciale.
Sulle carte della questura non è minimamente specificato il motivo per il quale adottare una misura così drastica su un ragazzo che non ha condanne.
Troviamo assurda questa presunzione di colpevolezza che colpisce in maniera arbitraria chi osa al alzare la testa e lottare.
Tutta la nostra solidarietà a chi è privatx della libertà, seguiranno aggiornamenti.
Pubblicato in General, Repressione | Commenti disabilitati su [21/5/21] Richiesta di sorveglianza speciale a un nostro compagno.

[6/5/21] Presentazione del libro “Io non sono come voi” con l’autore

L’occupazione di via del Leone 60/62 è lieta di proporre…
La presentazione del romanzo “Io non sono come voi” (Boba M., Eris Edizioni, Torino, 2015) con l’autore. Seguirà una chiaccherata sull’utilizzo attuale della Sorveglianza Speciale nei contesti di lotta che sta venendo utilizzato anche a Firenze dopo gli arresti del 30 Ottobre, in particolare verso Xhjova, compagna e attivista dell’occupazione di viale Corsica 81.
A seguire: apericena benefit per sostenere le spese legali delle/gli arrestat* del 30/10 a Firenze.
Durante la serata sarà possibile acquistare il libro e altri titoli della Eris Edizioni.
Per l’autore del libro, Marco Boba, la Questura e la Procura di Torino hanno avanzato la richiesta della misura di “prevenzione” della Sorveglianza Speciale, che sarà discussa nei giorni successivi alla presentazione. Una delle aggravanti che sembra aver portato a questa richiesta è proprio il testo del romanzo, scritto, per consigli editoriali, in prima persona.
La sorveglianza speciale è una misura repressiva risalente al fascismo, plasmata da Mussolini nel 1931 e modificata nel 2011. Essa basa i suoi provvedimenti, tra i quali l’obbligo di comunicare ai commissariati di polizia qualsiasi spostamento del sorvegliato, sul comportamento generale tenuto dall’individuo coinvolto e non sulla sua condotta penale. Una misura che vediamo applicata in vari contesti di lotta: da Marco Boba, a Eddi Marcucci, a Xhjova.
Pubblicato in General, Iniziative, Presentazioni di libri | Commenti disabilitati su [6/5/21] Presentazione del libro “Io non sono come voi” con l’autore

[23/4/21] CompLeone. 8 anni di lotta e autogestione in San Frediano

nel pomeriggio, al Mercato Contadino Genuino Clandestino in Piazza Tasso, letture e riflessioni sulla resistenza di ieri, di oggi e di domani in vista di un 25 Aprile solidale e di lotta.
dalle h 17, presso il giardino del civico 60, jam session, chiacchere
& le solite brutte persone.
a seguire: apericena benefit per sostenere le spese per i lavori di restauro dello spazio sociale.
I QUARTIERI A CHI LI VIVE, NON A CHI SPECULA.
Pubblicato in General, Iniziative | Commenti disabilitati su [23/4/21] CompLeone. 8 anni di lotta e autogestione in San Frediano

[17/7/21] Cinema sotto le stelle in Tasso: Matrimonio all’italiana.

Torna anche quest’anno il cinema sotto le stelle in Piazza Tasso, organizzato dall’Occupazione di via del Leone 60/62.
Alle h 21,30 (puntuali, per non disturbare la quiete del vicinato) proiezione di “Matrimonio all’Italiana” [De Sica, ITA, 1964 tratto dalla commedia “Filomena Marturano” di Eduardo de Filippo]
se abiti vicino… portati la sedia da casa!
Pubblicato in Cineforum, General, Iniziative | Commenti disabilitati su [17/7/21] Cinema sotto le stelle in Tasso: Matrimonio all’italiana.