[25/4/21]Non per noi ma per tutt*. 25 Aprile Solidale

Non per noi ma per tutt*. Oggi un 25 aprile di mutuo soccorso e solidarietà in San Frediano. Distribuzione di un pasto caldo e di generi alimentari freschi. Passate a trovarci alla stanzina dei bambini!
Pubblicato in General, Mutualismo, Sostegno alimentare | Commenti disabilitati su [25/4/21]Non per noi ma per tutt*. 25 Aprile Solidale

[21/4/21] Sul mercato immobiliare e la lotta agli sfratti.

🔍 Secondo i calcoli dell’Ufficio studi del portale Idealista, a Firenze il “tasso di sforzo” (la percentuale delle entrate destinata all’affitto) si attesta al 33%. Prima classificata col 43% è Milano, il cui mercato immobiliare è stato a lungo drogato dalla bolla Expo.
💸 La bolla dell’affitto breve e del modello #Airbnb è scoppiata: alimentarla tramite le attuali politiche immobiliari significa non fare i conti con un’emergenza abitativa che coinvolge sempre più non solo i redditi bassi ma anche il ceto medio incapace di aprire un mutuo o sostenere il peso del “modello Milano”.
🧱 A Firenze non sono soltanto i lavoratori rimasti disoccupati a non poter pagare l’affitto. Sempre più persone, dagli studenti ai lavoratori precari, trovano difficoltà ad arrivare alla fine del mese. Il prezzo delle locazioni non accenna a scendere e il comune non sembra volersi occupare di questo problema mettendo un tetto agli affitti o penalizzando le locazioni sfitte o ad uso turistico.
LOTTARE PER POLITICHE ABITATIVE CHE FAVORISCANO I PIÙ DEBOLI E NON I GRANDI PROPRIETARI DIVENTA OGNI GIORNO PIÙ IMPELLENTE
Segui Blocco – Comitato Antisfratto su Facebook (https://www.facebook.com/BLOCCOantisfratto) per rimanere informato sulle iniziative di lotta per la casa.
Pubblicato in Blocco comitato antisfratto, General, Gentrificazione, Mutualismo | Commenti disabilitati su [21/4/21] Sul mercato immobiliare e la lotta agli sfratti.

[11/3/20] Crowfunding arrestatx del 30/10

PRIVATI DELLA LIBERTA’ SENZA PROCESSO
SUCCEDE A #FIRENZE – ANCHE TU PUOI FARE QUALCOSA
Da 5 settimane 7 ragazzi si trovano agli arresti domiciliari con tutte le restrizioni per aver partecipato alla manifestazione che si è svolta lo scorso 30 ottobre a Firenze, ma sono in 20 in totale ad essere sottoposti a misure cautelari. Da oggi possiamo finalmente sentire e andare a trovare i ragazzi ai domiciliari, a cui SONO STATE TOLTE LE RESTRIZIONI ma la repressione non si ferma ed è stata fissata un’udienza per la sorveglianza speciale a una nostra compagna.
Kekka, Xhova, Matte, Stiv, Nicco, Barba, Ale, Spi, Alvaro, Rui, Elia, Pietro, Alberto, Percival, Walid, Nathan, Giacomo, Leonardo, Firuz, Marek, Cristianh, Omar, Muhamed, Roberto hanno subìto gravi conseguenze per aver scelto di manifestare per quello in cui credono, per essersi “armati” di cartelli, “colpevoli” di aver chiesto cibo, casa, libertà.
Senza che ci sia stato un processo, infatti, la mattina del 3 febbraio sono stati svegliati dai poliziotti che dopo aver perquisito e messo a soqquadro le loro case, gli hanno comunicato che da quel momento sarebbero stati sottoposti alle misure cautelari.
Si trovano privati della loro libertà, senza un processo, perché il Comune e la Questura avevano bisogno di trovare in fretta un capro espiatorio alla malagestione della legittima manifestazione di chi sta perdendo tutto, zona rossa dopo zona rossa. Si trovano privati della libertà, costretti a pagare migliaia di euro di spese processuali, perché i politici al potere possano nascondere la polvere sotto il tappeto: fare finta che tutta l’insofferenza che si è manifestata sia stata una strumentalizzazione di pochi facinorosi, anziché il sintomo di una città, di una generazione, a cui viene promesso tutto e cui non viene dato niente.
Non vogliamo però scadere in facili vittimismi, perché sappiamo benissimo che chi non abbassa la testa di fronte alle ingiustizie subisce la vendetta dello Stato.
Cogliamo invece quest’occasione per ringraziare tutte le persone che ci sono state vicine di fronte a questo attacco
Sono in tanti, in troppi, ad essere imputati per questo processo e non tutti se la stanno passando proprio bene, per fortuna anche tu puoi fare qualcosa: aiutaci a sostenere le spese processuali con una donazione al link che trovi in descrizione e, se hai qualche amico o parente artistico, fallo partecipare alla fanzine che stiamo costruendo, ogni contributo è benvenuto e ti saremo infinitamente grati.
Ovviamente metti like e condividi, più riusciamo a far girare il post, più gente saprà di questa situazione.
Infine ti invitiamo al pranzone benefit organizzato dal Sostegno Alimentare San Frediano in Piazza Tasso domenica 14 marzo.
Se vuoi avere più informazioni sul 30 ottobre o sul processo scrivici.
Pane Libertà Dignità
Pubblicato in General, Repressione, Sostegno alimentare | Commenti disabilitati su [11/3/20] Crowfunding arrestatx del 30/10

[21/2/20] In memoria di Spartaco Lavagnini

100 ANNI DI ANTIFASCISMO A FIRENZE
Venerdì 26 Febbraio, a partire dalle ore 15,00 in Piazza Tasso a Firenze, ricordiamo l’assassinio di Spartaco Lavagnini e la Battaglia di San Frediano nel Febbraio/Marzo 1921.
L’ iniziativa si terrà nel rispetto delle norme anti-Covid (distanziamento, mascherine, ecc.)

 

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su [21/2/20] In memoria di Spartaco Lavagnini

[12/2/20] musica e birrette benefit 30 ottobre in Piazza Tasso

Selecta di musica disonesta
birrette & vino bono in solidarietà a le/gli indagat* (di cui 22 sotto misure cautelari!) per la manifestazione del 30 Ottobre a Firenze
in Piazza Tasso, venerdì 12/2 dalle h 19, dopo la chiusura del Mercato Contadino.
In caso di pioggia… Ci vediamo all’occupazione di via del leone 62.
R/esistenze
Autogestioni in lotta (https://resistenzefirenze.noblogs.org/)
Pubblicato in General, Iniziative | Commenti disabilitati su [12/2/20] musica e birrette benefit 30 ottobre in Piazza Tasso