[11/10] Presidio sotto il Consiglio Regionale: vogliamo chiarezza!

asl2NO ALLA CHIUSURA DELL’ASL DI SANTA ROSA!

ASL e Regione stanno cercando di vendere l’edificio. Se ci dovessero riuscire, si passerebbe da un presidio sanitario di 7800mq a uno di 130mq.
Oggi l’ASL è un piccolo ospedale: offre servizi di cardiologia, oculistica, audiologia, fisiatria, laringoiatria, ortopedia, chirurgia, dermatologia, urologia, fisioterapia, omeopatia, dietologia, neurologia, medicina legale, pediatria…
Vorrebbero fare cassa a spese della salute della gente, cancellare tutto questo per rimpiazzarlo con gli ennesimi appartamenti in vendita, in una città che già conta più di 5000 case vuote!
C’è chi dice che l’intenzione non sia quella di venderla, ma di spostarvi uffici regionali… Una cosa è certa: non c’è chiarezza, e noi la pretendiamo perché questa cosa riguarda la salute dei cittadini!
Inoltre le alternative sono troppo lontane! Isolotto (ASL via Canova, piccola per ospitare anche tutti coloro che usano il presidio di S.Rosa), Torre Galli e S.Maria Nuova. Siamo già stufi di liste d’attesa infinite e ticket che aumentano costantemente (non ultimi i 60mln di € di nuovi ticket per una serie di operazioni che il Ministero della Sanità considera “non essenziali”)…

LA CHIUSURA DEI PRESIDI SANITARI E LA PRIVATIZZAZIONE DEL SERVIZIO SONO INACCETTABILI!

MARTEDI’ 11 OTTOBRE ore 15:00
PRESIDIO SOTTO IL CONSIGLIO REGIONALE (via Cavour 2)
VOGLIAMO CHIAREZZA SUL FUTURO DELLA NOSTRA SALUTE!

 

asl

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su [11/10] Presidio sotto il Consiglio Regionale: vogliamo chiarezza!

[4/8] Proiezione del film ”fuocoammare” + benefit No borders!

fuocoammareI confini in Europa stanno diventando vere e proprie barriere invalicabili per chiunque non sia considerato essere in possesso di requisiti ritenuti validi. Questi si chiudono, vengono spostati e vengono imposte condizioni di vita durissime a chi si trova ‘dall’altra parte’; durante l’ultimo anno in particolare la Grecia e tutta la penisola Balcanica sono state protagoniste di innumerevoli traversate da parte di migranti provenienti da tutto il Medioriente e non solo.

Il ceniforum di questa settimana andrà a sostenere il viaggio di alcuni compagn* verso l’hotel plaza ad Atene, spazio occupato che è luogo di sostegno alle lotte dei migranti e di organizzazione dal basso dell’accoglienza, in particolare dei minori non accompagnati.

Dalle 18.00 ci sarà un apericena, tutto il ricavato andrà a sostenere questo progetto.

A seguire IN PIAZZA TASSO alle 21.15 sarà proiettato il documentario di Gianfranco Rosi ”Fuocoammare” che ha per oggetto lo sbarco dei migranti a Lampedusa.

Chiediamo di partecipare numerosi a sostegno di questa iniziativa!

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su [4/8] Proiezione del film ”fuocoammare” + benefit No borders!

NO ALLA CHIUSURA DI SANTA ROSA

0001srosa 0002srosa0002srosa

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su NO ALLA CHIUSURA DI SANTA ROSA

Cinema sotto le Stelle in piazza Tasso!

cinemaintasso

 

Torna anche quest’estate il CINEMA SOTTO LE STELLE in piazza Tasso, organizzato dall’Occupazione di via del Leone 60/62!
…ALLE 21:15 PUNTUALI! Se puoi porta la sedia 🙂

Giovedì 23 Giugno – PRIDE
1984, Londra. Dopo anni di vessazioni e prepotenze
contro la comunità gay, un gruppo decide di fondare
l’LGSM, Lesbiche e Gay Supportano i Minatori, e di orga-
nizzare iniziative solidali per i minatori in sciopero. Negli
anni del governo Thatcher prende così forma una fortis-
sima esperienza di solidarietà tra chi lotta per i propri
diritti.

Giovedì 30 Giugno – SUFFRAGETTE
1921, Londra. Un gruppo di donne combatte da anni per
ottenere il diritto al voto. La loro protesta pacifica, però,
continua a essere ignorata. Decidono quindi di organiz-
zarsi con azioni di disobbedienza civile per farsi ascoltare.
A loro si unisce un’operaia che trova solo nella lotta un
modo di riscattarsi e di farsi sentire.

Giovedì 7 Luglio – THE HELP
1963, Jackson, Mississipi. In un’America caratterizzata da
una profonda segregazione razziale, una giovane giornalista
bianca e di estrazione borghese, inizia a lavorare a un libro
di interviste assieme e a un gruppo di domestiche afro-
americane, che lavorano in una situazione di profonda
umiliazione e razzismo.

Giovedì 14 Luglio – JIMMY’S HALL
1921, Irlanda. In un piccolo paesino di campagna la
Chiesa locale si scontra con un Jimmy Gralton, cacciato
qualche anno prima dal paese perché comunista, e con un
gruppo di abitanti che assieme a lui decide di riaprire una
“casa del popolo” chiusa qualche anno prima, dove poter
ballare, divertirsi, stare insieme e soprattutto sentirsi
liberi.

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Cinema sotto le Stelle in piazza Tasso!

[9-6] Festa di fine scuola in Pescaia benefit inguaiati con la legge

festa pescaia

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su [9-6] Festa di fine scuola in Pescaia benefit inguaiati con la legge