[22/12] Discussione sullo stato d’emergenza in Francia

francia
Negli ultimi anni Parigi e la Francia si sono configurate come campo di sperimentazione di un nuovo modello securitario.
Lo stato d’emergenza, dichiarato il 13 novembre dopo gli attentati, si è però rivelato un mero pretesto per far fronte ai movimenti sociali, soprattutto nel contesto del coordinamento Anti-Cop21 e delle grandi mobilitazioni contro progetti inutili come l’aeroporto di Notre-Dame-Des-Landes.
Ne parliamo con un compagno che abita a Parigi e ha partecipato alle manifestazioni degli ultimi mesi. Qui un suo contributo.
Pubblicato in General | Commenti disabilitati su [22/12] Discussione sullo stato d’emergenza in Francia

TUTTI IN PIAZZA CONTRO RAZZISMO E GUERRA FRA POVERI

Da giorni circola in rete il manifesto di una manifestazione contro l’ immigrazione intitolata “Prima gli Italiani”, organizzata da Fratelli d’ Italia e alcune organizzazioni neo-fasciste locali come Casaggì; manifestazione che, facendo leva sugli ultimi tristi fatti di cronaca, mira ad identificare nell’ immigrato il terrorista islamico della porta accanto; ad attaccarlo come il responsabile dei disagi che si vivono ad oggi nelle periferie urbane e ad etichettarlo come la causa dell’ assenza di un futuro per “i nostri giovani”. Come persone che, attraverso i nostri lavori politici e le nostre vite personali, si interfacciano quotidianamente con migranti d’ ogni nazione ci sentiamo in dovere di puntare il dito contro questo corteo e le rivendicazioni razziste che porta avanti.
Chiunque abbia un po’ di buonsenso può rendersi conto di quanto, prima d’ ogni terrorista, si celino dietro questi ragazzi sogni e speranze, voglia di mettersi in gioco e di partecipazione, necessità di migliorare la propria vita e quella dei propri cari.
Chiunque può arrivare a capire che l’ assenza di servizi, come l’ accesso alla scolarizzazione e alla sanità gratuita, che dovrebbero essere garantiti al cittadino, assenza che si nota particolarmente nelle periferie, colpisce noi come il nostro vicino con la pelle d’ un colore diverso e che la soluzione non è guardarsi male l’ un l’ altro ma fare quadrato contro i veri responsabili di questo disagio: la gestione speculativa del fenomeno immigrazione da parte della classe dirigente (di cui Roma Capitale rappresenta la punta di un iceberg bello profondo) può essere considerato l’ esempio delle politiche antisociali portate avanti da questa classe ingrassata sulle nostre schiene e arricchitasi sulle vite stesse dei migranti e dei richiedenti asilo.
Se “Noi, i nostri giovani” sentiamo la paura di una precarietà del futuro, è con i migranti in primis che la condividiamo e non solo per il futuro, ma nel presente. Consideriamo il vicino nero non come una minaccia ma come la persona per noi più socialmente vicina e questa non è una forzatura ma realtà.
Come Occupazione abbiamo sempre portato avanti politiche di integrazione e condivisione d’esperienze, specie in un quadrilatero, come quello di Piazza Tasso, dove il fenomeno immigrazione è tangibile e deve rappresentare una ricchezza culturale e non alimentare odi e divisioni che giovano soltanto a chi è pronto a speculare sul quartiere. E’ per questo che abbiamo organizzato e continueremo a organizzare giornate come il torneo di calcio a 5 in piazza, i corsi di italiano su richiesta degli stessi rifugiati ospiti dell’Albergo Popolare o chiaccherate con persone che vivono situazioni dove il sentimento di fratellanza con l’ immigrato è più forte e tangibile, come a Ventimiglia dopo il blocco dei confini o nel CIE dell’isola di Lampedusa.
Ed è per questo che riteniamo fondamentale rilanciare il presidio di Sabato 19 Dicembre che si terrà alle h. 15.00 in piazza Duomo per opporsi e cercare di delegittimare un corteo che alimenta odio razziale e guerra fra poveri, distogliendo da quelli che sono gli obbiettivi e i veri nemici delle nostre lotte, da combattere fianco a fianco con, e non contro, gli immigrati.
I ragazzi e le ragazze di Via del Leone 60/62 – viadelleone.noblogs.org
Pubblicato in General | Commenti disabilitati su TUTTI IN PIAZZA CONTRO RAZZISMO E GUERRA FRA POVERI

APPELLO PER UN’ASSEMBLEA DI QUARTIERE: COSTRUIAMO INSIEME UNA GRANDE MANIFESTAZIONE IN SAN FREDIANO!

San Frediano è da anni oggetto di interessi e speculazioni da parte dell’amministrazione comunale e dei privati.
C’è un filo rosso che va dalla prepotente (s)vendita del giardino Nidiaci al tentativo di chiusura della ASL di Santa Rosa, passando per la pedonalizzazione e commercializzazione di piazza del Carmine e per il tentativo di vendita dello stabile occupato di via del Leone. Queste speculazioni e questi interessi attaccano la vivibilità e il tessuto del quartiere, riducendo gli spazi pubblici a fronte di quelli privati e, anche laddove se ne creino di nuovi come in Piazza del Carmine, subordinandoli a un utilizzo commerciale. Così il Comune continua la sua politica di guadagno a danno dei cittadini portando avanti progetti di aggressione al territorio.
A livello locale, insomma, si seguono le direttive governative: 12 miliardi di tagli alla sanità si traducono anche nella chiusura dei presidi sanitari locali; finanziamenti e agevolazioni ai costruttori privati si traducono nel tentativo di chiusura dei Nidiaci o nell’aumento degli affitti e quindi degli sfratti di chi non riesce ad arrivare a fine mese; miliardi di euro spesi per opere inutili si traducono nei finanziamenti di progetti come il parcheggio in piazza Tasso… E, intanto, cercano di convincerci che dobbiamo rifarcela con chi sta come noi o peggio di noi invece di puntare il dito verso chi ha fatto scelte politiche ben precise ed è quindi realmente responsabile di queste prepotenze.
Ma questo processo non è lineare come sembra: San Frediano è un quartiere storico, abituato a vendere cara la pelle. Lo vediamo con la resistenza dei genitori dei Nidiaci, che sono arrivati a riprendersi parte del giardino recintato, con le voci di protesta dei lavoratori della ASL, con le iniziative in piazza organizzate dall’occupazione di via del Leone… A oggi, San Frediano sembra essere l’unico quartiere del centro storico capace di opporsi ai tentativi di speculazione di Comune e privati.
Siamo convinti che gli attacchi mossi dal Comune non possano essere visti separati l’uno dall’altro. C’è un denominatore comune, e per questo la risposta deve avvenire unendoci, noi che il quartiere lo abitiamo e lo viviamo. San Frediano può fungere da esempio per tutta la città: può dimostrare che le persone non sono pedine ma sanno unirsi e organizzarsi da sole. È un messaggio forte, sia verso Comune e istituzioni che speculano sulla testa della gente, sia soprattutto verso gli abitanti di altri quartieri.
Facciamo quindi appello a chi non si vuole arrendere, agli abitanti, ai lavoratori e ai frequentatori di San Frediano. Invitiamo tutti a partecipare a un’assemblea per discutere dei problemi che viviamo sul nostro territorio, per organizzare una grande manifestazione che riunisca tutte le lotte del quartiere.

L’ assemblea si terrà il giorno 08/01/15 alle ore 21.00 presso la Sala Ex Leopoldine, Piazza Tasso 8.
I ragazzi e le ragazze dell’assemblea di via del Leone 60/62.

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su APPELLO PER UN’ASSEMBLEA DI QUARTIERE: COSTRUIAMO INSIEME UNA GRANDE MANIFESTAZIONE IN SAN FREDIANO!

[10/12] proiezione de “Il Tempo dei Gitani” @ Occupazione via del Leone

locandina-Isola-Maria-716x1024

 

L’ Occupazione di Via del Leone 60/62 presenta:

h. 19 aperitivo con musica, chiacchere e birrette

h. 21 proiezione del film “Il Tempo dei Gitani” di Emir Kusturica

viadelleone.noblogs.org

POST
Pubblicato in General | Commenti disabilitati su [10/12] proiezione de “Il Tempo dei Gitani” @ Occupazione via del Leone

[17-20/12/2015] Nataleone 2015! @ via del Leone

12342349_1681942102086723_6902581648895866820_nAnche per quest’anno è tornato il Nataleone… 4 giorni di iniziative, per un Natale di socialità contro l’austerità!
L’assemblea dell’occupazione di via del Leone è lieta di presentarvi il programma di quest’anno:

GIOVEDI’ 17 dalle 20:00 * Pizzata popolare! A seguire presentazione del nuovo romanzo del collettivo Wu Ming “L’invisibile ovunque”

VENERDI’ 18 dalle 15:30 * Live-painting sulle pareti dell’occupazione. A seguire tè e biscotti

SABATO 19 dalle 20:00 * Aperitivo benefit del collettivo IAM (Iniziativa Antagonista Metropolitana). A seguire proiezione del docu-film “Bakur”, censurato in Turchia, che segue la vita dei guerriglieri e delle guerrigliere del PKK sulle montagne del Kurdistan durante il tentativo di processo di pace col governo turco

DOMENICA 20 dalle 15:00 * NATALEONE! Presentazione del fumetto “Aut-Aut”, tornei di giochi da tavolo, gara di torte (porta la tua o partecipa alla giuria!), musica popolare e canti di lotta in strada

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su [17-20/12/2015] Nataleone 2015! @ via del Leone