[28/5] Presentazione di Satrasia, cronache di un’ altra realtà

Satrasia è un mondo misterioso dove sogno e realtà coesistono.
Iniziati dai poteri immensi camminano in mezzo a noi, in segreto, celandosi agli occhi dei dormienti e controllandone i destini. Alcuni di loro servono forze che trascendono la materia, altri le combattono. Spietati angeli, sadici demoni, e altre creature ancora più terrificanti, si combattono per il predominio sugli infiniti mondi che affollano Satrasia, la mistica realtà dove tutto coesiste.

Satrasia è un progetto letterario che mira alla fondazione di un immaginario, una mitologia; è la creazione di una realtà alternativa nella quale far confluire diverse storie di fantasia. Satrasia, la mistica realtà, è il nome di un multiverso dalla architettura complessa, fatta per accogliere tutti i generi del fantastico, dalla fantascienza al fantasy, dall’horror alle teorie della cospirazione e all’occultismo, fondendoli tutti in un unico grande calderone.
Il risultato è una realtà in cui letteralmente tutto è possibile. L’ambientazione totale.

Una specie di Harry Potter epic metal in un grosso b movie all’italiana
nell’era dei Cavalieri dello Zodiaco, con qualche problema di amateur porn.
comunque mi sono divertita.
-Anonima Lettrice

ore 17.00 Presentazione del primo fascicolo delle cronache di Satrasia. Numero 0: il mondo nudo

Interverrà il traduttore italiano dell’opera, che ha ricevuto l’originale del Libro Eterno direttamente dalle mani del Cronotopo, il cronista di Satrasia e autore delle cronache

A seguire: workshop di disegno. Se ti piace disegnare e sei propenso alle fantasie più sfrenate, ai più estremi voli dell’immaginazione, porta i tuoi colori e aiutaci a plasmare la mistica realtà di Satrasia. I migliori lavori, con il consenso degli autori, verranno messi sul sito del progetto e saranno considerati canonici, cioè inseriti nella trama delle cronache.

Ore 20.00 apericena conviviale

 

volantino satrasia

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su [28/5] Presentazione di Satrasia, cronache di un’ altra realtà

[14/5] Palestina – Ciclo di incontri sui conflitti nel mondo – Incontro II

Abbiamo deciso di dar vita a una serie di incontri che raccontino di lotte in altre parti del mondo, con testimonianze dirette da parte di compagni e compagne che le hanno vissute in prima persona, perché crediamo che sia fondamentale solidarizzare con chi come noi, in altri paesi, si mette in gioco e lotta per cambiare l’esistente.

—–> Giovedì 14 maggio alle ore 18:00 in via del Leone 60/62 – incontro II del Ciclo di incontri sui conflitti nel mondo

* Discussione sulla situazione in Palestina con un compagno presente lì quest’estate
* Proiezione montaggi video
* Inaugurazione di una mostra fotografica che racconta le giornate di conflitto nel contesto dell’operazione israeliana “margine di protezione”
—–> A seguire apericena benefit dai sapori palestinesi

 

palprova

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su [14/5] Palestina – Ciclo di incontri sui conflitti nel mondo – Incontro II

Cinema Sotto le Stelle in Piazza Tasso. Giovedi’ 21/5 proiezione de “I Compagni”

Ri-inizia anche quest’ anno il cinema al’ aperto in Piazza Tasso. Si principia Giovedi’ 21/5, con la proiezione del film “I Compagni” di M. Monicelli, alle h. 21.30 puntuali. Prima, e dopo, nel rispetto del vicinato, birrette e chiacchere.

 

P.s. la sedia… portala da casa!

I Compagni

Italia 1963
Genere: Drammatico
durata 130′
b/n
Regia di Mario Monicelli
Con Marcello Mastroianni, Renato Salvatori, Annie Girardot

Alla fine del secolo scorso, in un’industria tessile torinese, un grave incidente è la scintilla che fa scoppiare le prime proteste operaie contro le inumane condizioni di lavoro. La protesta si trasforma in un durissimo sciopero, guidato del professor Sinigaglia, durante il quale un operaio muore. Gli operai rientrano in fabbrica, sconfitti, ma con un filo di speranza. Fallimentare al botteghino, resta il capolavoro di Monicelli nonostante alcuni eccessi patetici. Forse troppo in anticipo sui tempi, fu un interessante tentativo di virare la commedia all’italiana verso l’impegno sociale e la ricostruzione storica. Sceneggiatura di Monicelli, Age e Scarpelli (che ottenne la nomination).

 

icompagniflyer

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Cinema Sotto le Stelle in Piazza Tasso. Giovedi’ 21/5 proiezione de “I Compagni”

[31/3] JOBS ACT, LAVORO, MARKETING POLITICO: come costruisce consenso il governo Renzi? Come possono costruirlo le lotte?

jobactcorretto
Martedì 31 marzo – ore 18

Occupazione via del Leone, via del Leone 60/62 – Firenze

Incontro/seminario con Silvano Cacciari – ricercatore in sociologia e media dell’Università di Firenze e redattore di Senza Soste

Il Jobs Act, dicono, è ormai approvato – anche se alcuni decreti attuativi devono essere ancora pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, ed è ancora molto oscura la loro effettiva applicazione. La difficoltà di reagire incontrata da parte di tanti lavoratori – giovani e meno giovani, strutturati, precari o disoccupati – non è legata solo alla mancanza di strategie e di combattività dei sindacati, ma anche al ricatto della crisi, a una sorta di spaesamento di fronte alla mutabilità dei propri diritti, e soprattutto ad un’ abile operazione di “marketing politico” messa a punto dal Governo Renzi, che è riuscito a far passare in ampie fette della società l’idea che il Jobs Act serva a creare occupazione, a togliere privilegi ai “garantiti” per dare diritti ai “non garantiti” etc…

Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su [31/3] JOBS ACT, LAVORO, MARKETING POLITICO: come costruisce consenso il governo Renzi? Come possono costruirlo le lotte?

Festa di Resistenza Popolare in Piazza Tasso: ogni quarto sabato del mese

festa popolare di resistenza FRONTE_20150316_0001 festa popolare di resistenza_20150224_0001aa1

Pubblicato in Iniziative | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Festa di Resistenza Popolare in Piazza Tasso: ogni quarto sabato del mese