Presentazione del libro “La rete è libera e democratica. Falso!” e discussione con Ippolita

http://www.inventati.org/cortocircuito/wp-content/uploads/2014/06/ippolita_cover.jpeg

Mercoledì 22 ottobre, dalle ore 21, presentazione del libro e discussione col Collettivo Ippolita

Di seguito la recensione a cura di CortocircuitO:

La prima volta che ci siamo accorti che le nostre ricerche passate su Google, così come i nostri nomi utente e le nostre password, venivano memorizzate dal browser, ci è sembrata una trovata estremamente utile di Chrome o di Firefox. Quando accanto agli articoli che leggevamo online sono iniziate ad apparire pubblicità molto collegate alle nostre navigazioni precedenti, siamo forse rimasti leggermente perplessi. Nel momento in cui tali pubblicità sono arrivate al nostro indirizzo e-mail, finalmente ci siamo resi conto che qualcosa non andava.

Ma abbiamo probabilmente continuato a pensare a Google, insieme a tutte le sue declinazioni, a Facebook, a Twitter, come a strumenti bellissimi che ci permettevano di stare sempre in contatto con il mondo intero, di conoscere cosa facevano i nostri (non tanto e non solo) amici, di esercitare democrazia firmando petizioni o compilando questionari. E di più: tutto questo gratuitamente.

Nell’ultimo libro di Ippolita, La rete è libera e democratica. Falso!, si parla di questo e di molto altro. Ippolita è un gruppo di ricerca attivo dal 2005 che si occupa di questioni legate all’effetto dell’informatica e della tecnologia sulla nostra vita.

La quarta di copertina recita “Crediamo in una Rete libera, democratica, gratuita, trasparente, imparziale. Crediamo in una rete rivoluzionaria […]. Crediamo nella circolazione gratuita di contenuti […]. Ci crediamo, ma niente di tutto questo è vero.”. Nel testo si analizza appunto come la retorica imperante di una Rete che proprio per la sua gratuità e “apertura” risulti creatrice di democrazia non sia altro che una costruzione voluta da quelli che Ippolita chiama i nuovi padroni digitali, e avallata anche da quanti ritengono che basti un click per cambiare qualcosa. Ed uno dei maggiori problemi è che questa retorica, seppur inconsapevolmente, l’abbiamo assimilata. Ci sembra meraviglioso che tutto possa stare nella Cloud, in questo mondo etereo grazie al quale non bisogna più preoccuparsi di salvare i nostri dati, di trovare un posto dove conservare i ricordi, perché tutto è ovunque in qualunque momento.

Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Presentazione del libro “La rete è libera e democratica. Falso!” e discussione con Ippolita

Disegnatori erranti: gruppo di disegno autogestito

Pubblicato in Gruppo di Disegno, Iniziative | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Disegnatori erranti: gruppo di disegno autogestito

Il programma delle attività dell’Occupazione

http://www.inventati.org/cortocircuito/wp-content/uploads/2014/09/ottobre.jpg

Clicca sul programma per leggerlo meglio

Dall’ 8/10 in poi ogni mercoledì alle 17.30 cineforum + aperitivo a seguire (a offerta libera).

Questo il programma, suddiviso in 3 cicli:
* COMICITA’:
8/10: Fantozzi (1975, IT)
15/10: Signore e signori, buonanotte (1976, IT)
22/10: Idiocracy (2006, USA)
29/10: Brian di Nazareth (1979, GB)

*POTERE e SUPERPOTERI:
5/11: X-Men (2000, USA)
12/11: Batman Begins (2005, USA)
19/11: Iron Man (2008, USA)
26/11: Watchmen (2009, USA)

*GENERE:
3/12: E ora dove andiamo? (2011, FR)
10/12: L’ albero di Antonia (1995, NL)
17/12: Chueca Town (2007, ES; lingua originale con sottotitoli)

Pubblicato in Assemblea, Aula Studio, Cineforum, Coro, Iniziative | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il programma delle attività dell’Occupazione

Martedì 22: iniziativa sulla lotta di Notre Dames des Landes, contro la costruzione di un aeroporto a Nantes

http://www.inventati.org/cortocircuito/wp-content/uploads/2014/07/480923_manifestation-contre-le-projet-d-aeroport-notre-dames-des-landes-pres-de-nantes-le-10-novembre-2012-a-paris-2.jpgMartedì 22 luglio, dalle 18, iniziativa al Leone sulla lotta contro la costruzione di un aeroporto internazionale a Nantes, in Francia. Ci sembra interessante discuterne viste le recenti conferme di quanto potrebbe accadere a livello locale a Firenze.

Alle 18 incontro con due compagni, presenti nel movimento che si batte contro la costruzione del nuovo aeroporto e ciò che questo comporta per la popolazione.

Proiezione di filmati e discussione

Alle 20,30 apericena

Di seguito due brevi articoli con informazioni sul tema. Il primo dal sito del coordinamento di Notre Dames Des Landes

NOTRE-DAME-DES-LANDES: L’ABBANDONO: PER OGGI!

Direzione abbandono definitivo del progetto!

Prepariamo l’evento per quest’estate fra la prima e la seconda tappa: la prima tappa nella quale siamo riusciti a ritardare i lavori, senza però ottenere l’abbandono definitivo. La seconda mira all’ abbandono definitivo del progetto, punto cruciale della nostra lotta.

Abbiamo resistito su tre punti

1: Sull’occupazione della zona!

Dopo il seismo dell’autunno 2012 e l’ operazione Cesare,contadini resistenti, nuovi residenti, cittadini molto attivi, tutti insieme abbiamo preservato il territorio della ZAD (Zona di sviluppo rinviato). grazie a« Sème ta ZAD » e « COPAIN »; la vita ha potuto continuare, progetti agricoli perenni sono nati, sulla fattoria di Bellevue e sulle terre minacciate. Diversi studi in loco, come quelli realizzati dai Naturalisti in lotta, hanno arrichito la nostra perizia e l’AGO-VINCI ha dovuto rinunciare alle sue proposte di Compenso. Certi legami si sono rinforzati, la ZAD è più popolata e dalla primavera 2014, le terre sono coltivate come non mai. L’esito della manifestazione del 22 febbraio ha dimostrato l’importanza del sostegno per la difesa del territorio, sia dalla parte dei contadini che da quella dei cittadini.

La mobilitazione per Saint Jean du Tertre ha salvato la fattoria e dato garanzie per il futuro.

Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Martedì 22: iniziativa sulla lotta di Notre Dames des Landes, contro la costruzione di un aeroporto a Nantes

Leone HD: ogni giovedì di luglio cinema in alta definizione

http://www.inventati.org/cortocircuito/wp-content/uploads/2014/07/cineforum-luglio-2014-colori-fine-721x1024.jpg

Ogni giovedì di luglio, dal 3 al 31, cinema in alta definizione in Via del Leone: porta una penna USB da almeno 8gb e copiati il film !

Proiezioni:

– 3 luglio Elysium

– 10 luglio Smetto quando voglio

– 17 luglio The Wolf of Wall Street

– 24 luglio Il Capitale umano

– 31 luglio Dalla buyers club

all’Occupazione di Via del Leone 60/62

Pubblicato in Cineforum | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Leone HD: ogni giovedì di luglio cinema in alta definizione