11/08 h18:12 Cronache dalla resistenza delle piazze Ateniesi — Cena populare — Proiezione (La potenzialità del assalto al cielo)

in questo episodio di riabitiamo alle 18:12 in Piazza Tasso:
In Grecia le piazze sono sotto attacco, in particolare ad Atene. “Riqualificazione” una parola dal significato chiaro: cacciare i poveri e i ribelli dai quartieri. Da exarcheia dove la piazza è stata militarizzata permanentemente per diventare un cantiere della metro, mentre il quartiere viene fagocitato da turismo e Airbnb, lo Strefh venduto a holding private, fino alle altre piazze della città dove progetti di riqualificazione stanno letteralmente cancellando la piazza come spazio sociale. Le piazze sono state il centro della rivolta greca del 2008, così come il centro della ripresa delle lotte dopo il 2010. Turismo, gentrificazione e speculazione tentano di soppiantare la vita della città, trasformandole in lunapark per turisti, sfruttando persino le rivolte per creare attrazione. Le piazze da sempre al centro delle rivolte e del dissenso alle autorità sono sotto attacco ad Atene come ovunque, difenderle è necessario per riprenderci spazi di respiro e di lotta.
Chiacchierata sulla situazione della lotta per le piazze ad Atene e per la difesa di Eksarxeia dai progetti di riqualificazione, cosa è cambiato dalle rivolte del 2008 a oggi, perché difendere un quartiere e una piazza significa difendere la possibilità di rivoltarsi ancora.
ci sarà anche la cena popolare con prodotti contadini e vegana e a seguire la proiezione di ” La Potenzialità Dell’Assalto al cielo” un documentario sempre sulla lotta delle piazze ateniesi.
Pubblicato in Cineforum, General, Iniziative | Commenti disabilitati su 11/08 h18:12 Cronache dalla resistenza delle piazze Ateniesi — Cena populare — Proiezione (La potenzialità del assalto al cielo)

[19/07/23] Presidio Palazzo Vecchio

Domenica ci siamo riunitx con collettivi studenteschi, movimenti di quartiere e cittadinx per denunciare i continui interventi che rendono la nostra città una disneyland per turisti in cui è sempre più difficile sopravvivere. Ci siamo riunitx per confrontarci sull’incontro che ci ha proposto il sindaco per il 24 luglio.
San Frediano è sempre stato un quartiere popolare e solidale, ma l’amministrazione e gli interessi speculativi stanno sottraendo sempre più spazi e risorse alla collettività. Si svuota il quartiere dellx residenti cacciati da prezzi inavvicinabile o con gli sfratti e si riempie di attrazioni turistiche usa e getta. La nostra stessa casa, l’occupazione di via del leone è a rischio sgombero, per un progetto speculativo illegittimo ed illegale attraverso cui il comune ha svenduto più di 60 abitazioni.
Un destino simile accomuna gli altri quartieri, con ondate di cementificazione e turismo che sembrano spazzare via inesorabilmente ogni parco o piazza di ritrovo.
Sappiamo anche che il quartiere e la città non meritano il futuro che le istituzioni hanno disegnato per noi. Possiamo opporci a tutto questo, costruire un modello di città autorganizzata su misura di chi ci vive. Andremo all’incontro e ci faremo sentire. Per bloccare questi progetti speculativi non basterà un tavolo istituzionale pieno di ipocrisia, ma servirà la presenza solidale di chiunque si oppone a turismo e gentrificazione.
Contro sfratti, sgomberi e speculazioni, ci vediamo lunedì 24 alle 18 sotto Palazzo Vecchio!
Pubblicato in Gentrificazione, Presidio | Commenti disabilitati su [19/07/23] Presidio Palazzo Vecchio

[18/07/23] Workshop di Falegnameria e Cineforum

Liberiamo le Piazze,
VENERDÌ 21 workshop di falegnameria e cineforum
in questo episodio faremo un secondo WORKSHOP DI FALEGNAMERIA, ci trovermo a costruire altri oggetti per rendere la piazza abitabile e vissuta da chiunque. visto anche il successo delle panche fatte due settimane fa. poi ci troveremo a fare chiacchiere su come intendiamo tenerci le piazze come luogo di incontro, difesa della socialità tra soggettività marginalizzate dalla gentrificazione. e come luogo di connessione per pensare la rivolta contro la desertificazioni delle piazze che ci vogliono imporre.
a seguito, alle 21:00 faremo cineforum in piazza con l’immortale PorcoRosso di Hayao miazaky.
il 28 luglio ci sarà anche la proiezione di WolfWalker, un film di animazione del 2023 che affronta il tema della lotta di difesa del territorio attraverso animazioni magnifiche e una grande storia di amicizia
Pubblicato in Cineforum, Iniziative | Commenti disabilitati su [18/07/23] Workshop di Falegnameria e Cineforum

[10/07/23] Assemblea di Quartiere

Dopo essere stato inseguito fino a palazzo vecchio dalle contestazioni di chi vive San Frediano, il sindaco Nardella ci ha detto che ci incontrerà il 24 Luglio
Chiamiamo un ASSEMBLEA PUBBLICA DI QUARTIERE il 16 luglio in tasso alle ore 18
Se sia possibile ottenere qualcosa dall’incontro, dipende dalla forza e dalla capacità del quartiere di farsi valere.
nell’assemblea parleremo delle necessità del quartiere e chi lo vive. Sceglieremo poi assieme una delegazione che andrà a questa contrattazione.
I temi che affronteremo sono molteplici, incentrati sulla vivibilità di questo quartiere:
>Prima fra tutti, sfratti e sgomberi, BASTA a queste violenze sistematiche la cui responsabilità politica ricade sull’amministrazione che ci prepariamo ad incontrare.
>Parleremo della situazioni abitative che il comune neglette da anni, come l’edilizia popolare, e l’Albergo popolare.
> parleremo quelle opere speculative presenti nel piano operativo non solo inutili ma anche pericolose in questi futuri anni di sempre più grave crisi climatica, come il parcheggio interrato
Parleremo poi di come fermare la speculazione turistica che prende le forme di airbnb, locali e bar di lusso, la stretta securitaria sulle piazze, e tutti quelle tendenze che mirano a rendere San Frediano inabitabile.
Noi abbiamo (ri)-invitato Nardella alle Ex-Leopoldine per venire in quartiere a parlare del quartiere. Vediamo se questa volta avrà l’ integrità di venire a incontrarci nel territorio di cui ci curiamo, e non nella sicurezza di un palazzo lontano e inaccessibile,
vi Aspettiamo numerose il 16/07 alle 18 in tasso.
Pubblicato in Assemblea, General | Commenti disabilitati su [10/07/23] Assemblea di Quartiere

[08/07/2023] Stop Sfratti, Sgomberi e Speculazioni.

Il leghista federico bussolin chiede il pugno di ferro contro le occupazioni, a partire da via del Leone.
La nostra occupazione resiste da 10 anni nel quartiere di San Frediano; resiste con chi è sotto sfratto, con chi ha difficoltà a mettere insieme il pranzo con la cena, con chi è emarginatx da una società che esclude, criminalizzare e vorrebbe annientare le soggettività non conformi. Resiste per dimostrare che un’alternativa al futuro di crisi proposto da bussolin e colleghi esiste ed è a portata di mano.
Pur di farsi notare e far carriera, bussolin strumentalizza il dramma
della scomparsa di Kata, gettando benzina sul fuoco della guerra fra poveri.
La brutalità della classe dirigente non può essere la soluzione alla
marginalità in cui sempre più persone sono costrette. La brutalità
della classe dirigente troverà i nostri corpi a difesa del quartiere e
di chi lo vive.
Stop sfratti, sgomberi e speculazioni.
Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su [08/07/2023] Stop Sfratti, Sgomberi e Speculazioni.