IL LEONE NON SI ARRENDE, IL QUARTIERE SI DIFENDE

Ieri, 30 giugno, i vigili del fuoco, accompagnati da un ingente schieramento di forze dell’ordine, hanno eseguito un controllo sullo stabile occupato di Via del Leone 60-62.
Visto il riscontro mediatico, facciamo chiarezza sulla reazione nostra e del quartiere di San Frediano.
Questo quartiere presenta problematiche strutturali ben note all’amministrazione, basti pensare alla recente voragine apertasi in Borgo San Frediano e alle ricorrenti denunce dei residenti di case popolari pericolanti.
Nonostante la forte volontà partecipativa dei comitati dei residenti di quartiere, l’amministrazione è sorda ai loro appelli, e anzi progetta opere costose e pericolose, come il parcheggio interrato di piazza del Cestello.
Inoltre, nonostante questa giunta si dichiari progressista e di sinistra, fa degli sgomberi un vanto ed esegue più di 150 sfratti al mese, spingendo i ceti popolari ai margini e accelerando i processi di turistificazione del centro.
Per questi motivi diffidiamo della volontà di eseguire controlli solo su questo stabile, mentre il resto del quartiere è lasciato a sé stesso. I residenti, riunitisi nel pomeriggio di ieri in un’assemblea che contava più di 100 persone, si sono mostrati solidali e si sono uniti a noi nel chiedere la massima trasparenza riguardo ai risultati del controllo e alle progettualità di amministrazione e questura.
Il progetto di Via del Leone Occupata ha restituito da dieci anni al quartiere un posto abbandonato all’incuria, facendone un centro di aggregazione, cultura e mutualismo. Negli anni si è battuto per tutelare l’ASL di Santa Rosa, riaprire i giardini dei Nidiaci, fornire sostegno alimentare, interrompere gli sfratti e portare avanti molti altri progetti auto organizzati dal basso.
Per questo crediamo fermamente che questo stabile non possa essere sottratto a San Frediano per far spazio all’ennesima speculazione.

Le ragazze e i ragazzi dell’occupazione di Via del Leone

Pubblicato in Comunicati, General | Commenti disabilitati su IL LEONE NON SI ARRENDE, IL QUARTIERE SI DIFENDE

Domenica 25/06/2023 Proiezione di “Ciompi” in Piazza Tasso (24/06/2023 sede SICOBAS in Prato)

Ciompi: DOPPIO APPUNTAMENTO questo weekend

Sabato 24 giugno: sede Sicobas Prato, via Ferrara 30/C (ore 21 proiezione)
In caso di sciopero 8×5, la proiezione verrà spostata al picchetto! ✊✊

Domenica 25 giugno: piazza Tasso, Firenze (ore 19 apericena, ore 21 proiezione).

Il docu-film sulla rivolta dei Ciompi del 1378 è stato realizzato da alcune compagne francesi, e vi hanno partecipato diversi compagni di Firenze e di Prato, tra cui i lavoratori in lotta per 8×5 alla Texprint e dell’occupazione di via del Leone.
Tra racconti di esilio negli anni ’70 e lotte contemporanee nel distretto tessile pratese, viaggeremo insieme alla scoperta di una delle prime rivolte operaie della storia, in presenza della regista Agnès Perrais e di Alessandro Stella, storico che ha ispirato la realizzazione del film.
In entrambi gli appuntamenti, dibattito a seguire con Agnès e Alessandro.

Pubblicato in Cineforum, General | Commenti disabilitati su Domenica 25/06/2023 Proiezione di “Ciompi” in Piazza Tasso (24/06/2023 sede SICOBAS in Prato)

Proiezione di “Ciompi” in Piazza Tasso 25/06/23 h19

Il cineforum estivo torna al campetto di piazza Tasso la sera di domenica 25 giugno, per la proiezione di un docu-film sulla rivolta dei Ciompi del 1378 alla quale hanno partecipato diversə compagnə dell’occupazione di via del Leone 60/62 e del SI Cobas Prato e Firenze.
Tra racconti di esilio negli anni ’70 e lotte contemporanee nel distretto tessile pratese, viaggeremo insieme alla scoperta di una delle prime rivolte operaie della storia, in presenza della regista Agnès Perrais e di Alessandro Stella, storico che ha ispirato la realizzazione del film; si tratta di una preziosa collezione di memorie di lotta cittadina che abbiamo il piacere di condividere con il quartiere di San Frediano, che fu uno degli epicentri dell’insurrezione dei Ciompi.
Dalle ore 19 apericena in piazza, alle ore 21 proiezione del docu-film in italiano, francese e urdu (sottotitolato in italiano).
Dibattito a seguire con Agnès, Alessandro e alcuni degli attori coinvolti.
Nei mesi scorsi, l’opera ha partecipato con successo al Festival du Réel di Parigi, vincendo uno dei premi in palio per la qualità dell’audio, ed è stato selezionato per il Pesaro Film Festival che si terrà qualche giorno prima della nostra proiezione.
Si tratta quindi di un’esclusiva da non perdere!
Noi porteremo delle sedie, ma se abiti vicino alla piazza, portane una anche tu!
(DOMENICA 25 GIUGNO 2023 DALLE ORE 19:00 ALLE 23:45)
Pubblicato in Cineforum, General | Commenti disabilitati su Proiezione di “Ciompi” in Piazza Tasso 25/06/23 h19

Incontro Pubblico 08/06/23 h21

”Nel corso delI’incontro saranno approfonditi anche i motivi di opposizione ai progetti dell’Amministrazione comunale di scavare un parcheggio interrato in Piazza del Cestello e di collocare un Infopoint turistico nel complesso della ex Chiesa dei Barnabiti in Via Sant’Agostino.”

Pubblicato in Assemblea, General, Gentrificazione | Commenti disabilitati su Incontro Pubblico 08/06/23 h21

Antisfratto 23.05.

Martedì 23 maggio alle h 8 ci troveremo sotto casa di D, in via del Bronzino 149, per una colazione solidale antisfratto. D vive con la propria figlia minorenne nell’appartamento dalla quale vogliono cacciarla fuori, nonostante sia in lista di emergenza sfratti per avere una casa popolare. Impediremo che il palazzinaro di turno infarcisca le sue tasche a spese di una giovane madre: i quartieri a chi li vive! Ci vediamo martedì

……..

ANCHE OGGI SI SFRATTA DOMANI! Grazie alla partecipazione di numerose persone solidali i due sfratti previsti per stamattina, di R. e D., han ricevuto un rinvio rispettivamente al 13/6 e al 4/10. A R. è stata promessa, entro quella data, una sistemazione ad affitto calmierato mentre per D. si prevede una celere assegnazione di casa popolare. Restate aggiornati per futuri sfratti e contattateci se avete necessità o volete dare mano. LA CASA È DI CHI L’ABITA!

Pubblicato in Blocco comitato antisfratto, General | Commenti disabilitati su Antisfratto 23.05.