Domenica 25/06/2023 Proiezione di “Ciompi” in Piazza Tasso (24/06/2023 sede SICOBAS in Prato)

Ciompi: DOPPIO APPUNTAMENTO questo weekend

Sabato 24 giugno: sede Sicobas Prato, via Ferrara 30/C (ore 21 proiezione)
In caso di sciopero 8×5, la proiezione verrà spostata al picchetto! ✊✊

Domenica 25 giugno: piazza Tasso, Firenze (ore 19 apericena, ore 21 proiezione).

Il docu-film sulla rivolta dei Ciompi del 1378 è stato realizzato da alcune compagne francesi, e vi hanno partecipato diversi compagni di Firenze e di Prato, tra cui i lavoratori in lotta per 8×5 alla Texprint e dell’occupazione di via del Leone.
Tra racconti di esilio negli anni ’70 e lotte contemporanee nel distretto tessile pratese, viaggeremo insieme alla scoperta di una delle prime rivolte operaie della storia, in presenza della regista Agnès Perrais e di Alessandro Stella, storico che ha ispirato la realizzazione del film.
In entrambi gli appuntamenti, dibattito a seguire con Agnès e Alessandro.

Pubblicato in Cineforum, General | Commenti disabilitati su Domenica 25/06/2023 Proiezione di “Ciompi” in Piazza Tasso (24/06/2023 sede SICOBAS in Prato)

Proiezione di “Ciompi” in Piazza Tasso 25/06/23 h19

Il cineforum estivo torna al campetto di piazza Tasso la sera di domenica 25 giugno, per la proiezione di un docu-film sulla rivolta dei Ciompi del 1378 alla quale hanno partecipato diversə compagnə dell’occupazione di via del Leone 60/62 e del SI Cobas Prato e Firenze.
Tra racconti di esilio negli anni ’70 e lotte contemporanee nel distretto tessile pratese, viaggeremo insieme alla scoperta di una delle prime rivolte operaie della storia, in presenza della regista Agnès Perrais e di Alessandro Stella, storico che ha ispirato la realizzazione del film; si tratta di una preziosa collezione di memorie di lotta cittadina che abbiamo il piacere di condividere con il quartiere di San Frediano, che fu uno degli epicentri dell’insurrezione dei Ciompi.
Dalle ore 19 apericena in piazza, alle ore 21 proiezione del docu-film in italiano, francese e urdu (sottotitolato in italiano).
Dibattito a seguire con Agnès, Alessandro e alcuni degli attori coinvolti.
Nei mesi scorsi, l’opera ha partecipato con successo al Festival du Réel di Parigi, vincendo uno dei premi in palio per la qualità dell’audio, ed è stato selezionato per il Pesaro Film Festival che si terrà qualche giorno prima della nostra proiezione.
Si tratta quindi di un’esclusiva da non perdere!
Noi porteremo delle sedie, ma se abiti vicino alla piazza, portane una anche tu!
(DOMENICA 25 GIUGNO 2023 DALLE ORE 19:00 ALLE 23:45)
Pubblicato in Cineforum, General | Commenti disabilitati su Proiezione di “Ciompi” in Piazza Tasso 25/06/23 h19

Incontro Pubblico 08/06/23 h21

”Nel corso delI’incontro saranno approfonditi anche i motivi di opposizione ai progetti dell’Amministrazione comunale di scavare un parcheggio interrato in Piazza del Cestello e di collocare un Infopoint turistico nel complesso della ex Chiesa dei Barnabiti in Via Sant’Agostino.”

Pubblicato in Assemblea, General, Gentrificazione | Commenti disabilitati su Incontro Pubblico 08/06/23 h21

Antisfratto 23.05.

Martedì 23 maggio alle h 8 ci troveremo sotto casa di D, in via del Bronzino 149, per una colazione solidale antisfratto. D vive con la propria figlia minorenne nell’appartamento dalla quale vogliono cacciarla fuori, nonostante sia in lista di emergenza sfratti per avere una casa popolare. Impediremo che il palazzinaro di turno infarcisca le sue tasche a spese di una giovane madre: i quartieri a chi li vive! Ci vediamo martedì

……..

ANCHE OGGI SI SFRATTA DOMANI! Grazie alla partecipazione di numerose persone solidali i due sfratti previsti per stamattina, di R. e D., han ricevuto un rinvio rispettivamente al 13/6 e al 4/10. A R. è stata promessa, entro quella data, una sistemazione ad affitto calmierato mentre per D. si prevede una celere assegnazione di casa popolare. Restate aggiornati per futuri sfratti e contattateci se avete necessità o volete dare mano. LA CASA È DI CHI L’ABITA!

Pubblicato in Blocco comitato antisfratto, General | Commenti disabilitati su Antisfratto 23.05.

[18/04/23] Oltrarno Antifascista – Chiudere Casa Pound


Chiudere Casapound! Chiudere tutti i covi fascisti qui e ovunque!

Il comitato “Oltrarno Antifascista” è un’assemblea orizzontale di quartiere, nata a seguito dell’apertura di CasaPound in via dei Vanni, con l’obiettivo di sensibilizzare e creare una cultura antifascista che possa unire e organizzare tutti e tutte gli/le abitanti che si oppongono alla presenza dei fascisti sui propri territori.

I media, così come vari politicanti di turno, affermano spesso che il fascismo è solo uno spettro del passato ormai morto e, conseguentemente, che essere antifascisti oggi non abbia più alcun significato. Noi, Al contrario, pensiamo che la lotta antifascista dei partigiani debba rivivere nelle nostre pratiche di oggi, riconoscendo che questa non si limitava all’opposizione al regime fascista, ma a partire dalla critica di quest’ultimo lottava per costruire una nuova società in cui si potesse vivere meglio. Essere antifascisti vuol dire opporsi ad una società che orienta le sue scelte in base al profitto di pochi e non al benessere collettivo; lottare quotidianamente per conquistare quei diritti come la casa, la sanità, l’istruzione e il lavoro che dovrebbero essere garantiti a tutti e tutte. Lotta antifascista significa creare quella consapevolezza affinché ci si possa riconoscere in una condizione comune, che prescinde il sesso biologico o il paese da cui proveniamo, per affermare invece che l’unica distinzione a cui dare valore è tra chi lavora e chi continua ad accumulare milioni sul nostro sudore. Se da un lato c’è chi lotta per tutto questo, dall’altra, la funzione dei fascisti è asservita a questo sistema di sfruttamento che, in tempi di crisi economica e guerra, diventa ancora più palese.

I fascisti sono gli stessi che reprimono, laddove la legalità borghese non arriva, lavoratori e studenti che lottano per migliorare la loro condizione di vita, sono quelli che promuovono il nazionalismo, alimentando una guerra tra poveri, funzionale a celare che, se il lavoro non c’è o se i salari sono bassi, la responsabilità è di chi dal nostro lavoro guadagna e di chi ci governa continuando a tagliare sui nostri diritti e sulle nostre tutele. Il nazionalismo è, da sempre, funzionale alla pacificazione del fronte interno, con il fine di giustificare i conflitti e i massacri di intere popolazioni per mantenere o rinnovare interessi economici, per trovare nuovi mercati necessari a risollevare un sistema economico costantemente in crisi.

Affinché a questi soggetti non venga lasciata nessuna agibilità nei quartieri, nelle scuole e nei posti di lavoro è necessario l’impegno quotidiano di tutti e tutte noi. Di fatti, per quanto formalmente il nostro stato si dichiari antifascista, nell’agire afferma tutt’altro: basti pensare all’agibilità concessa dalla nostra giunta comunale a guida PD, che non ha mosso un dito rispetto all’apertura di quest’ultima sede di CasaPound così come per le precedenti; pensiamo all’attuale governo dichiaratamente di destra, appoggiato dagli stessi fascisti di CasaPound. La connivenza tra fascismo e istituzioni è di lunga data e si può riscontrare dalla continuità di figure dirigenziali del fascismo che hanno mantenuto il loro posto anche a seguito del ’45 così come parti del nostro sistema legale, come la misura della sorveglianza speciale risalente al codice Rocco.
Di fronte a tutto questo, in tempi di crisi e di guerra, in cui aumenta tutto tranne i nostri salari, e in cui ai fascisti viene lasciata sempre più agibilità al fine di mantenere lo status quo, diventa ancor più fondamentale organizzarsi e lottare affinché questi soggetti sappiano che la Firenze popolare e antifascista non resterà a guardare, ma continuerà invece a togliergli ogni spazio!

Pubblicato in Antifascismo, General | Commenti disabilitati su [18/04/23] Oltrarno Antifascista – Chiudere Casa Pound