[12/3/22] BASTA SFRATTI. I QUARTIERI A CHI LI VIVE

Ripubblichiamo da Blocco – Comitato Antisfratto
BASTA SFRATTI. I QUARTIERI A CHI CI VIVE.
M vive nella sua casa all’interno del plesso degli Artigianelli in via de’ Serragli 104 dal 1987. Al suo appartamento ha dovuto svolgere interventi di manutenzione e numerose migliorie mai risarcite. Finito poi il contratto di locazione, M ha cercato più volte di trovare un accordo con la proprietà per il rinnovo del contratto, ma è stato messo ugualmente sotto sfratto.
Essendo poi riuscito a farsi rinviare lo sfratto due volte grazie al picchetto del Blocco Sportello Antisfratto e amic* solidali, M ha dovuto scoprire tramite un messaggio intimidatorio di stampo mafioso del terzo rinvio.
Pensiamo che l’unica risposta a queste minacce sia presentarsi ancora una volta sotto casa di M il 23 Marzo alle h. 6, giorno dello sfratto, determinati ad ottenere un altro rinvio a costo di resistere all’intervento della forza pubblica.
Al vertice dell’ Istituto Pio X degli Artigianelli vi è Gianfranco Rolfi, parroco già tristemente noto alla stampa, che negli anni si è creato una cerchia di agganci politici e personali (dalla nipote dirigente di una RSA, al presidente della Fondazione Comitato Casa Indigenti di Firenze ONLUS, fino a vari membri della CR di Firenze).
Questo istituto “caritatevole” prende parte attiva ai processi di gentrificazione del quartiere e della città, cercando di buttare fuori di casa, in piena emergenza sanitaria e sociale, un abitante che non vuole andarsene dal centro dove ha sempre vissuto. È evidente come il parroco e l’Istituto mettano davanti il profitto privato ai valori della solidarietà, del mutualismo e a diritti fondamentali come quello alla casa.
NO ALLO SFRATTO DI M! BASTA GENTE SENZA CASA BASTA CASE SENZA GENTE.
18 marzo ore 18.00 assemblea aperta in piazza Tasso per organizzarsi verso lo sfratto di M. diffondiamo solidarietà e mutuo appoggio!
23 marzo dalle 6 colazione solidale sotto gli artigianelli in via dei serragli 104, opponiamoci allo sfratto di M!
Non riesci più a pagare affitto o bollette? Scrivici o chiamaci al 3714974603 e organizziamoci per trovare una soluzione!
Blocco-Comitato Antisfratto
Pubblicato in Blocco comitato antisfratto, General, Mutualismo, Presidio | Commenti disabilitati su [12/3/22] BASTA SFRATTI. I QUARTIERI A CHI LI VIVE

[9/3/22] Assemblea contro gli sgomberi

OGGI H 15 ASSEMBLEA PUBBLICA IN VIA DEL LEONE 60 in seguito allo sgombero del Circolo PAT di via Pisana, occupato in seguito al corteo dell’8 Marzo di ieri e ai momenti di tensione avvenuti durante lo sgombero.

 

Pubblicato in General, Repressione | Commenti disabilitati su [9/3/22] Assemblea contro gli sgomberi

[1/3/22] Calendario iniziative di Marzo

Il calendario delle nostre iniziative di Marzo!
Pubblicato in General, Iniziative, Mutualismo | Commenti disabilitati su [1/3/22] Calendario iniziative di Marzo

[23/2/22] Aggiornamenti sullo sfratto di M.

Ripubblichiamo da Blocco – Comitato Antisfratto

Siamo a difendere lo sfratto di M., in via de serragli 104, al plesso degli Artigianelli. Chi vuole ci può raggiungere.

 

 

AGGIORNAMENTO: Lo sfratto di M., grazie al presidio delle persone solidali, è stato rinviato. L’avvocato degli Artigianelli e l’ufficiale giudiziario non hanno voluto trattare una data con lo sfrattato, né col suo avvocato, né coi solidali. Si presume che lo sfratto sarà eseguito a sorpresa. La risposta del Comune all’emergenza abitativa è chiara: tutelare le proprietà (anche quelle di un istituto come gli Artigianelli che non manca certo di immobili) a discapito delle persone che abitano i quartieri,che li rendono vivi e meticci. Difendere uno sfratto è anche difendere la città da speculazione e turistificazione.

Pubblicato in Blocco comitato antisfratto, General, Mutualismo, Presidio | Commenti disabilitati su [23/2/22] Aggiornamenti sullo sfratto di M.

[18/2/22] Dibattito su abitare e sfratti, aperitivo e proiezione di “Cathy Come Home”[UK,1966, ENG sub ITA]

Dalle h 19 chiacchierata e dibattito sulla situazione abitativa a Firenze. Sfratti, sgomberi, gentrificazione. Una città per ricchi.
A seguire aperivegan benefit a prezzi popolari.
Seguira la proiezione di “Cathy Come Home”, il primo film diretto da Ken Loach nel 1966, per la prima volta in versione SUB ITA.
Cathy Come Home è un film per la televisione diretto da Ken Loach, trasmesso nel Regno Unito da BBC One il 16 novembre 1966 all’interno della serie televisiva antologica The Wednesday Play.
Diventato con gli anni un classico della tv britannica, il racconto semi-documentaristico della discesa nella povertà di una famiglia alla disperata ricerca di un’abitazione contribuì a generare un forte dibattito sull’emergenza abitativa nel Regno Unito. Nello stesso periodo in cui il film fu trasmesso venne costituita l’associazione Shelter, che si occupa sia della sicurezza domestica sia del problema dei senzatetto.
Non è mai uscito in Italia, nè si può trovare sottotitolato online.
Pubblicato in Blocco comitato antisfratto, Cineforum, General, Iniziative, Mutualismo | Commenti disabilitati su [18/2/22] Dibattito su abitare e sfratti, aperitivo e proiezione di “Cathy Come Home”[UK,1966, ENG sub ITA]