[25/8/20] RISTORATORE SI TOGLIE LA VITA, MA SONO TROPPE/i AD ESSERE STATE/i ABBANDONATE/i

Apprendiamo con rammarico che pochi giorni fa un ristoratore fiorentino si è tolto la vita, probabilmente a causa delle preoccupazioni per l’impossibilità di ripianare i debiti dell’apertura di un nuovo locale, a causa del paventato “nuovo lockdown”.
Questa notizia ci addolora e ci porta a fare delle riflessioni sulla situazione che la comunità fiorentina sta affrontando.
Decenni di retorica unilaterale da parte tanto dell’amministrazione (sedicente centro-sinistra) quanto delle destre, ci hanno indotto a credere che il futuro di Firenze potesse essere solo nel turismo e che lì avremmo trovato una miniera d’oro. Il Comune e la Regione hanno incentivato, deregolato, abbandonato, portando nel 2019 ad una media di 217 esercizi di distribuzione di cibo e bevande per km2 e una spropositata concentrazione di Airbnb in area Unesco.
Purtroppo, come in una miniera, gli scavi incessanti sono arrivati talmente in profondità da minarne la stabilità e, mentre ci cadono in testa i cocci, ci rendiamo conto a nostre spese che le risorse non sono illimitate come ci dicevano e che forse aver puntato tutto su un solo settore ci porterà alla rovina.
Con #SostegnoAlimentareSanFrediano e lo #SportelloAntisfrattoBLOCCO, abbiamo incontrato tantissime persone che, già a poche settimane dall’inizio dell’isolamento, si sono ritrovate senza la terra sotto i piedi: parliamo di cameriere/i, badanti, cuoche/i, addette/i alle pulizie, parliamo delle classi popolari che abitano l’Oltrarno e che, per un verso o per un altro, lavorano (o, più spesso, lavoravano) nell’indotto del turismo.
Il dolore che oggi proviamo ci fa pensare con ancora più veemenza a tutte le persone che ieri non avevano niente e che oggi, senza le reti di mutuo soccorso autorganizzate, non avrebbero nemmeno il cibo per i propri figli.
Troppe sono state le persone abbandonate dalle istituzioni che pretendono di governarci, i buoni pasto da 10€ per famiglia, le esecuzioni degli sfratti bloccate per qualche mese (senza ovviamente bloccare le notifiche), le imprese a conduzione familiare costrette a richiedere prestiti alle banche, questa situazione non è più sostenibile.. purtroppo i fatti parlano chiaro.
Mentre tante sicurezze si sgretolano sotto i colpi di martello della crisi, nelle nostre teste una certezza è sempre più forte: QUESTA NON È LA FIRENZE CHE VOGLIAMO.
Pubblicato in Comunicati, General, Mutualismo, Sostegno alimentare | Commenti disabilitati su [25/8/20] RISTORATORE SI TOGLIE LA VITA, MA SONO TROPPE/i AD ESSERE STATE/i ABBANDONATE/i

[6/8/20] Ancora alberghi?!

Durante il periodo del lockdown è risultato lampante come Firenze, totalmente dipendente dai proventi dal turismo, ne sia uscita devastata economicamente e socialmente.
Nardella nelle prime settimane di quarantena si è fatto bello parlando dei suoi progetti di trasformazione urbana della città, millantando un cambiamento che sarebbe andato verso la comunità, verso i bisogni e le necessità di tutte le persone che popolano Firenze. Ovviamente le belle parole dette non hanno trovato un riscontro reale e anzi, si è ricominciato fin troppo presto ad escogitare piani per attirare nuovi visitatori (in barba al buonsenso che prevederebbe di limitare flussi ed epidemie).
Uno dei tanti casi, oltre al progetto di costruzione di un enorme hotel di lusso in Costa San Giorgio, è il completo disinteresse dell’amministrazione comunale nei confronti dell’ex Cinema Eolo, luogo di socialità e cultura storico della città, nel quale sono ripartiti i lavori di ristrutturazione e di “rimessa a nuovo” per far di questo spazio l’ennesimo albergo riservato al flusso dei turisti che da anni invadono le strade di Firenze, unica fonte di guadagno per la città.
Siamo stanche/i di sentire finte promesse, siamo stufe/i di vivere in una città costruita e realizzata ad esclusivo utilizzo del turismo di lusso.
🤝Riprendiamoci gli spazi, riprendiamoci i quartieri, riconquistiamo la città. 🤝
Pubblicato in General, Gentrificazione | Commenti disabilitati su [6/8/20] Ancora alberghi?!

[13/7/20] Nardella in Santo Spirito

Ieri sera in Santo Spirito il sindaco Nardella è sceso tra i comuni mortali per chiarire alcune posizioni sulla movida. Non si è smentito, facendo della ‘movida illegale’ un calderone in cui criminalizzare giovani, famiglie, antifascist_, birre e lacrimogeni. Stranamente nessun accenno al PD, con le sue politiche di mercificazione, marginalizzazione e desertificazione sociale.
Noi non ci stiamo. Continueremo a vivere la socialità in piazza, quella vera, quella dove non è necessario il consumo per essere ritenuti cittadin_ responsabili. Una socialità che non comprenda l’occhio vigile e repressivo delle forze dell’ordine ma una gestione collettiva e responsabile degli spazi comuni, in modo da tornare a riappropriarsi giorno dopo giorno dei luoghi che ci sono stati sottratti.
Pubblicato in General, Gentrificazione, Presidio | Commenti disabilitati su [13/7/20] Nardella in Santo Spirito

[27/6/20] QUALI PROSPETTIVE DOPO IL #COVID?

Esce oggi, in occasione della Manifestazione – Basta Spremere Firenze – Basta Turistificazione, il primo video di una serie di estratti dalle interviste agli #esperti del settore che abbiamo condotto durante il #lockdown
Parliamo delle #città turistiche e di come abbiano affrontato la #pandemia.
Restate sintonizzati sulle frequenze Sanfredianine, perché nei prossimi giorni ne pubblicheremo altri, parleremo della #speculazione, del problema della #casa, della #SmartCity… insomma tutti i temi più scottanti della #FirenzeDisneyLand!
Pubblicato in General, Gentrificazione, Iniziative | Commenti disabilitati su [27/6/20] QUALI PROSPETTIVE DOPO IL #COVID?

[27/6/20] Manifestazione: BASTA SPREMERE FIRENZE

Sabato 27 giugno alle 17
TUTTE/i IN PIAZZA DEI CIOMPI!
DICIAMO BASTA ALLO SFRUTTAMENTO DI FIRENZE E DELLE/i FIORENTINE/i
🔴 Credere che chi tira le fila di questo Paese abbia fatto tutto il possibile a fronte di una crisi imprevedibile è un lusso che non possiamo permetterci.
😷 Con l’arresto del turismo intere città si sono scoperte deserte e migliaia di persone hanno perso il lavoro.
❌ Chi avrebbe dovuto tutelare gli abitanti non ha fatto nemmeno il minimo necessario. Gli aiuti, scarsi e insufficienti, non hanno raggiunto la maggior parte delle persone e ad essere esclusi sono stati proprio i più bisognosi, i più precari, che in troppi casi hanno potuto contare solo sulle RaccolteAlimentari organizzate autonomamente da collettivi e solidali.
🎡 A Firenze, che della #turistificazione ha fatto un’ideologia e del precariato la sua bandiera, tutto ciò sta avendo effetti devastanti. Decenni di #monocoltura del turismo, di lavori al nero e affitti impossibili ci presentano ora un conto che non possiamo e non vogliamo essere noi a pagare.
💸 Il mantra per cui il turismo distribuirebbe benessere a pioggia su tutta la città rivela ora tutta la sua inconsistenza: nelle nostre tasche, così come in quelle del Comune ridotto ora addirittura a risparmiare sull’illuminazione, sono sempre e solo finite le briciole, mentre i soldi veri finivano nelle tasche di chi costruiva StudentHotel da mille euro al mese o acquisiva centinaia di immobili per creare enormi holding di degli Airbnb.
📣 “Dobbiamo tornare alla normalità! Dobbiamo far tornare i turisti!” strillano ora i cialtroni che ci amministrano, e quale fosse la direzione precedente è subito svelato: per risanare le casse si mettono in vendita centinaia di immobili di proprietà del Comune. Un nuovo saccheggio ai danni di tutti, a vantaggio di chi a questa città ha sempre guardato come al proprio personale lunapark in cui attirare facoltosi stranieri.
✊ Scendiamo in piazza per dire basta a tutto questo, per dire basta ai lavori sottopagati e aNero, per dire che rivogliamo un centro vivibile, per dire che questa città è di chi la abita, certo non loro..

Scendiamo in piazza per dire che NON VOGLIAMO TORNARE ALLA NORMALITA’, PERCHE’ LA NORMALITA’ ERA IL PROBLEMA.

 

Pubblicato in General, Gentrificazione, Presidio | Commenti disabilitati su [27/6/20] Manifestazione: BASTA SPREMERE FIRENZE