[3/12] proiezione di “Valzer con Bashir”

un-immagine-di-valzer-con-bashir-100948L’ Occupazione di Via del Leone 60/62 presenta:

Giovedì 3 Dicembre 2015…
dalle h. 19.30 aperitivo con musica, cibo e birrette alla spina
e alle h. 21 proiezione del film di animazione “Valzer con Bashir”

Di seguito la recensione, scritta da un compagno di Senza Soste, che condividiamo appieno e invitiamo a leggere prima del film, per meglio contestualizzare dubbi che condividiamo appieno con chi ha scritto la recensione:

“Mentre i cingoli dei carri armati dell’esercito israeliano continuano a schiacciare la dignità e l’orgoglio di un popolo (quello palestinese), dopo settimane di incessanti bombardamenti su Gaza, mentre la gente continua a morire, da venerdì 9 gennaio sarà nelle sale Valzer con Bashir, film del regista israeliano Ari Folman, che prova a ricostruire, soggettivamente, da ex militare di leva, lavorando su un passato (presente) rimosso, pregno di atrocità, il massacro dei campi profughi palestinesi di Sabra e Chatila del settembre del 1982.

Presentato all’ultima edizione del Festival di Cannes, candidato come miglior film straniero agli Oscar 2009, Valzer con Bashir, è un film d’animazione che visualizza molto bene la paranoia e l’atrocità della guerra, che rende conto della distorzione della percezione e della memoria di chi la guerra l’ha vista, l’ha fatta, l’ha subita. Ex militare di leva in Libano, il regista Ari Folman più che fare un film denuncia sul massacro e sulla guerra, usa il mezzo ed il linguaggio del cinema, per una vera e propria auto-analisi, scavando nel passato attraverso racconti e testimonianze, per riattivare e prendere coscienza di una esperieza rimossa.
In questo vortice di immagini, che non lasceranno comunque indenne lo spettatore, non troveremo dunque le responsabilità politiche e personali del massacro (Sharon, Esercito), ne un giudizio politico o storico sul conflitto istraelo-palestinese o sulla “politica di confine” israeliana. Visto che i massacri in quelle terre non sono solo storia ma drammatica attualità, sarebbe già abbastanza per (come qualcuno ha già sottolineato, vedi Mariuccia Ciotta sul Manifesto) per una forte critica (politica e non estetica) del film. Ma è sempre bene ricordare che un film, anche quando è declinato come documentario, non è mai la realtà, non è mai portatore di una verità storica assoluta ed oggettiva. Un film è sempre una narrazione soggettiva, di parte, necessariamente parziale, che può avere o meno (ci sono film assolutamente inutili o peggio forvianti) il pregio di aprire nello spettatore varchi di coscienza e di riflessione partendo da quell’esperienza soggettiva (vissuta sullo schermo) per ricostruire individualmente e collettivamente un senso critico della Storia. ”

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su [3/12] proiezione di “Valzer con Bashir”

[30/11] rappresentazione del Radioromanzo “Q” a cura del collettivo Mülhlhausen

12273638_1677576885856578_7448958204006265282_oLunedì 30 novembre in via del Leone 60/62
alle 19:30 aperitivo e birrette
alle 21:00 va in scena
il Radio-romanzo “Q”, a cura del collettivo Mülhlhausen
tratto dal romanzo di Luther Blissett sulle lotte contadine nella Germania del 1500

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su [30/11] rappresentazione del Radioromanzo “Q” a cura del collettivo Mülhlhausen

[14-15/11] 2° Torneo Calcio a 5 Hic Sunt Leones

prova1Eccoci per la seconda edizione dell’ attesissimo torneo
annuale di calcio a 5 in piazza Tasso!

16 squadre si contenderanno l’ ambiziosa coppa a suon di calci (anche sugli stinchi!)

La prima fase, a gironi di 4 squadre e partite di 12 minuti, inizierà alle 11 di Sabato 14, per proseguire durante tutto l’ arco della giornata.
La seconda fase, eliminatoria fra le prime 8 squadre, si terrà Domenica 15, sempre a partire dalle 11.

Premi per la prima classificata e per il giocatore più… esplosivo!

Per le iscrizioni scrivere una email a viadelleone@autistici.org

ALBO D’ORO:
– Brasile

Inoltre, durante tutte la giornate, musica, distribuzione di libri e materiali e birrette alla spina

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su [14-15/11] 2° Torneo Calcio a 5 Hic Sunt Leones

[12/11] proiezione di Babylon e a seguire apericena con musica & birrette

babylon_DVD001L’ Occupazione di Via del Leone 60/62 presenta:

dalle h. 18.30 proiezione di Babylon (ENG, sub ENG)

e a seguire… apericena a offerta libera, musica, birrette alla spina & giochi da tavolo!

viadelleone.noblogs.org

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su [12/11] proiezione di Babylon e a seguire apericena con musica & birrette

[18/10] Inaugurazione nuovi spazi con proiezione di Napoli-Fiorentina

napoli fiorentinaFinti i lavori di rinnovamento degli spazi sociali di Via del Leone 60 eccoci all’ inaugurazione: biblioteca, bar con ben due fusti di birra alla spina & sala studio!

Domenica 18/10

alle h.15 proiezione di Napoli-Fiorentina

e sia prima che a seguire musica, bar con birrette alla spina, stuzzichelli & chiacchere con persone di malaffare

occupazioneviadelleone.noblogs.org

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su [18/10] Inaugurazione nuovi spazi con proiezione di Napoli-Fiorentina