
Loud and Proud Soundsystem
Causa
66cl
Dalle 17:30 in poi.
PS: Per chi sta in città, venite anche al corteo nazionale studentesco in Firenze il giorno prima (14.10. h.15 Giardini della Fortezza Basso)
PS: Per chi sta in città, venite anche al corteo nazionale studentesco in Firenze il giorno prima (14.10. h.15 Giardini della Fortezza Basso)
Ci stanno spingendo al margine della città, di questa vita. Il prezzo degli affitti è sempre più inavvicinabile, persino il cibo sta diventando troppo costoso per molte famiglie. E intanto manganellate, denunce e repressione per chi non si arrende alle condizioni di miseria. È la guerra ai poveri che la classe dirigente conduce sempre più ferocemente. Non dobbiamo lasciarci vincere. Il cibo, la casa, un futuro. Ne abbiamo bisogno e ce li prenderemo.
Quali obiettivi possiamo raggiungere? Con che strumenti promuovere il mutuo aiuto? Cosa significa in pratica vivere le contraddizioni? Ne vogliamo ragionare assieme a realtà di lotta per la casa e contro il carovita.
Venerdi 13/10/2023 h18:00 in via del leone 60/62
Stamattina è arrivato lo sgombero dell’ex cinema splendor di Milano, occupato 3 giorni fa dal movimento delle tende in lotta contro il carovita che rende impossibile a chi studia di vivere in città, di costruirsi un futuro.
Peccato che la stessa solerzia non può essere utilizzata contro le morti sul lavoro, la devastazione ambientale, la mafia, la violenza contro donne e persone LGBT+. Mentre crisi militari è ambientali si avvicinano, la destra in parlamento e il centro “sinistra” nei comuni si distinguono solo per i toni con cui accompagnano le stesse politiche criminali.
A Milano come a Firenze, lo Stato mostra il volto più feroce contro chi non segue le leggi del mercato. Gli spazi liberi a disposizione della collettività devono essere smantellati per far posto a un’esselunga. L’ennesima esselunga. L’ennesima inutile esselunga.
Non finisce così. Conosciamo il movimento delle tende da pochi giorni, da quando hanno ospitato la due giorni di lotta per il diritto all’abitare. MA Conosciamo il movimento delle tende molto bene: sono le stesse facce che vediamo anche qui, di chi non si rassegna a essere confinatx ai margini, imprigionatx un un limbo di precarietà, solitudine, sfruttamento. Sappiamo che ci rivedremo presto. Nelle lotte studentesche del 14 ottobre è in quelle per l’abitare e contro la guerra che seguiranno. Nessuna tregua contro questo mondo è chi vorrebbe imporcelo.
“Bestemmie dal mondo” è un cortometraggio creato dall’artista HOGRE per il festival di arti censurate “Ceci n’est pas un blasphème”. Sovvertendo l’estetica del talk show e della pubblicità, siamo portatx a riflettere sulle leggi antiblasfemia che ancora proteggono il dio dei cristiani dai pericolosissimi attacchi di artistx e vandalx in alcuni “””stati democratici””” d’Europa. Con la partecipazione della Chiesa Pastafariana, per la campagna #endblasfemylaws
Prima in Tasso ce di nuovo:
La assemblea in difesa degli spazzi occupati (18:00)
La cena populare con prodotti contadini (20:00)