I quartieri a chi li vive, non a chi specula: sabato 10 in piazza per i Nidiaci

dalle ore 14.30 in Piazza Tasso truccabimbi, laboratorio per bambini per costruire insieme il “kit da corteo” con materiali di recupero, musica, giocoleria & gara di torte (porta la tua o partecipa alla giuria!)

ore 15.30 partenza del corteo da Piazza Tasso per l’Oltrarno per chiedere che il Comune recuperi un secolo di storia del Bartlett-Nidiaci

questo il manifesto del corteo http://www.nidiaci.com/2014/12/16/10-gennaio-loltrarno-in-piazza-per-il-bartlett-nidiaci/

questo il comunicato dell’ assemblea dell’ Occupazione di Via del Leone

DIFENDIAMO I NIDIACI!

Dopo il tentativo da parte del comune di realizzare un parcheggio interrato in Piazza del Carmine, sventato dall’iniziativa degli abitanti di San Frediano, un altro pezzo del quartiere diventa oggetto di speculazione da parte di privati, con la complicità della giunta comunale.

La ludoteca dei Nidiaci, infatti, rischia di essere trasformata nell’ennesima residenza esclusiva con tanto di parcheggio, lasciando un misero spazio alle attività della ludoteca e compromettendo ulteriormente la qualità di vita dei residenti.

Tale proposta della Holding Amore e Psiche di Salvatore Leggiero è sostenuta dal comune che vede in questo accordo la possibilità di porre fine alla lotta intorno ai Nidiaci e trarne profitto dai lavori.

Ed è proprio la giunta comunale di Nardella, così come quelle che l’hanno preceduta, ad essere la prima responsabile del processo di gentrificazione in atto nei quartieri del centro di Firenze, essendo tra i principali promotori di mutamenti urbani e socio-culturali a danno dei vecchi abitanti, come il moltiplicarsi di localini per turisti e l’aumento dei controlli di polizia sulle persone che si vivono le piazze, le pedonalizzazioni spot, la difesa dei grandi proprietari immobiliari che alzano i prezzi degli affitti e l’esecuzione di sempre più sfratti delle famiglia che non riescono più a pagarli, lo sgombero di spazi occupati, la chiusura di servizi territoriali essenziali.

Continua a leggere

Pubblicato in Iniziative | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su I quartieri a chi li vive, non a chi specula: sabato 10 in piazza per i Nidiaci

11-18 dicembre: un Natale di Socialità contro l’ austerità

http://www.inventati.org/cortocircuito/wp-content/uploads/2014/12/10805750_1519072885040313_9085868926497854281_n.jpgL’ Occupazione di Via del Leone 60/62 è lieta di annunciare, in occasione dell’ esposizione della mostra fotografica collettiva sulle lotte fiorentine dal 2009 al 2013, una settimana di iniziative ed eventi!

Giovedì 11 Dicembre: h.20 Inaugurazione mostra fotografica collettiva sulle lotte dal 2009 al 2013, musica d’ ambient e apericena ad offerta libera .

Venerdì 12 Dicembre: h. 21 Reading Teatrale Musicato “Black Warriors” con il Me-Ti Theatre Ensemble in ricordo di Mandela e della lotta rivoluzionaria contro l’ apartheid.

Sabato 13 Dicembre: Tutti/e in piazza per una giornata di lotta, ricordando Samb, Diop e Raphael uccisi dal razzismo fascista e di stato nella nostra città.

Domenica 14: NATALEONE! dalle h. 15.30… gara di torte (porta la tua o partecipa come assaggiatore alla giuria), tornei di giochi da tavolo e spettacolo del Coro popolare Cacofonia Europeana

Lunedì 15: h. 21 iniziativa di presentazione del progetto Ninux (http://www.firenze.ninux.org/): reti wireless libere per condividere saperi e sperimentare nuove tecnologie autogestite e autocostruite

Martedì 16: h. 16 worshop sul pane fatto in casa con la pasta madre. h 21 discussione sugli studenti desaparecidos della scuola normale di Ayotzinapa (Messico)

Mercoledì 17: h 21 Cineforum con proiezione di “Chueca Town”: come la sessualità può essere messa al servizio della gentrificazione. Dalle h.20 aperitivo a offerta libera col pane fatto in casa il giorno precedente

Giovedì 18: Assemblea aperta “Oltre lo sciopero del 14Novembre”. Ne parliamo con Clash City Workers, Movimento di Lotta per la Casa e Rete dei Collettivi Studenteschi Fiorentini

Pubblicato in Cineforum, Iniziative | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su 11-18 dicembre: un Natale di Socialità contro l’ austerità

Venerdì 5 dicembre: proiezione di Fiorentina – Juventus

http://www.inventati.org/cortocircuito/wp-content/uploads/2014/12/5dic-1024x681.jpgdalle h. 20.30: commenti pre partita & birrette a 1 euro

alle 20.45… s’ accenda il proiettore, si surriscaldino gli animi e che il match abbia inizio!

astenersi gobbi, fascisti, razzisti & sessisti

A mezzanotte però tutti fòri che il vicinato sennò si surriscalda 🙂

Pubblicato in Iniziative | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Venerdì 5 dicembre: proiezione di Fiorentina – Juventus

Cineforum sulla questione di genere: dal 3 al 17 dicembre

tutte le proiezioni iniziano alle 17.30, a seguire chiacchierata e aperitivo benefit

mercoledì 3 dicembre – E ORA DOVE ANDIAMO? (N. Labaki 2011)
In un paese sperduto del Medioriente la piccolo comunità è divisa tra musulmani e cattolici. Se gli uomini, dopo una serie di sfortunati eventi, diventano pronti alla rissa, le donne sono invece solidali e fantasiose nel cercare di distoglierli dal trasformare i pregiudizi in violenza. Non tralasciano alcun mezzo in questa loro missione…

mercoledì 10 dicembre – L’ALBERO DI ANTONIA (M. Gorris 1995)
Antonia, rimasta vedova dopo la fine della seconda guerra mondiale, fa ritorno con la figlia al villaggio cattolico natio. Inizia risoluta a coltivare il terreno ereditato, osservando – scettica e beffarda – la vita della rustica comunità e l’ipocrisia delle sue tradizioni. Amori, morte, lavoro, religione, sesso, odio e vendetta, filosofia, coraggio e poesia.

mercoledì 17 dicembre – CHUECA TOWN [spagnolo sottotitolato in italiano] (J. Flahn 2007)
Victor lavora in un’agenzia immobiliare nel quartiere di Chueca a Madrid. Nasconde un terribile segreto, grazie al quale riesce a vendere a prezzi sempre più alti i suoi appartamenti a coppie gay benestanti. L’obiettivo è trasformare Chueca in un lussuoso ghetto gay: ecco come la sessualità può essere messa al servizio della gentrificazione… ma non è detta l’ultima parola.

Pubblicato in Cineforum | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Cineforum sulla questione di genere: dal 3 al 17 dicembre

8/9 novembre: primo torneo di calcetto “Hic sunt Leones”

http://www.inventati.org/cortocircuito/wp-content/uploads/2014/10/calcetto-colore-1.jpgL’ Occupazione Via Del Leone 60/62 organizza un torneo di calcio a 5, suddiviso in due giornate. Le iscrizioni sono aperte a tutt*, gratuite, per un massimo di 16 squadre.
Se si arriverà a 16 squadre il torneo si articolerà in 4 gironi da 4 squadre, solo andata. Le prime due di ogni girone passeranno ai quarti, quindi semifinali e finale ad eliminazione diretta. Se non si arrivasse a 16 squadre potrebbero cambiare le modalità di svolgimento della prima fase. Ovviamente non ci sarà arbitro, quindi è richiesta sportività e un agonismo corretto. Non saranno assolutamente tollerati atti di razzismo e/o sessismo.
Le partite saranno di due tempi da 10 minuti l’ una. L’ ora di inizio è prevista per le 14 di Sabato 8 e per le 11 di Domenica 9.
Sabato 8 seguirà aperitivo a offerta libera e la proiezione del documentario “Nel Pallone – Passione” di Wu Ming 3 negli spazi di via del Leone 60/62. Durante tutta la giornata musica, bibite, merende & birrette in piazza per chi non gioca!
Per iscriversi basta passare all’ occupazione stessa oppure mandare una email a viadelleone@autistici.org.

La squadra vincitrice riceverà l’ ambitissima Coppa Palazzuolo

Pubblicato in Iniziative | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su 8/9 novembre: primo torneo di calcetto “Hic sunt Leones”