Giovedì 16: manifestazione per la ludoteca e il giardino dei Nidiaci

Giovedì 16 alle 16:30 in via della Chiesa (davanti alla Torrigiani)
CORTEO IN QUARTIERE PER LA LUDOTECA E IL GIARDINO DEI NIDIACI!

Di seguito il comunicato stampa dell’Associazione Amici del Nidiaci in Oltrarno Onlus

Oggetto: Manifestazione per il giardino-ludoteca Nidiaci, 16 gennaio ore 16.30 in Via della Chiesa

Il quartiere San Frediano, Santo Spirito, Porta Romana di nuovo si mobilita per riconquistare la storica Ludoteca ed il giardino Nidiaci.

Il 16 gennaio, all’uscita delle scuole del quartiere le famiglie, l’Associazione Amici del Nidiaci in Oltrarno e i Comitati sfileranno ancora una volta a difesa di un luogo in cui generazioni di bambini, oggi nonni e genitori, sono cresciuti all’ombra degli alberi del giardino Santarelli, vigilati dalla magnifica abside della chiesa del Carmine.

Chiediamo, con serena pervicacia, che l’amministrazione comunale restituisca alla popolazione Ludoteca e giardino. E’ vero, la situazione è complicata e sarà lunga la definizione giuridico amministrativa, ma perché, intanto, l’amministrazione comunale non restaura la Ludoteca abbandonata ormai da sedici mesi e evidenzia, così, la vera volontà  di recuperare lo spazio su cui comunque permane il vincolo di destinazione a servizio pubblico?

In questi 16 mesi il privato ha costruito nello storico palazzo molti appartamenti, divelto giochi, alberi e siepi di arbusti, ma il Comune non poteva rimettere in funzione i locali della Ludoteca?

Non poteva riordinare il giardino, riaperto solo per la volontà  delle famiglie che hanno dato vita ad una specifica associazione, riconosciuta dallo stesso Comune? Questo è quanto chiediamo con la nuova manifestazione del 16 gennaio, ciò che ci è stato promesso e ripromesso, ciò che è necessario per i bambini, per l’unico spazio fruibile per i loro giochi e per la loro crescita, per la tranquillità  delle famiglie,perché la città non sia tutta mangiata dalla speculazione.

Associazione Amici del Nidiaci in Oltrarno Onlus
http://nidiaci.blogspot.it
giardinonidiaci@gmail.com
tel. 349-1575238

Pubblicato in Comunicati, Iniziative | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Giovedì 16: manifestazione per la ludoteca e il giardino dei Nidiaci

Il programma di gennaio-febbraio in Via del Leone

Pubblicato in Aula Studio, Cineforum, Iniziative | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il programma di gennaio-febbraio in Via del Leone

Lunedì 23: presentazione libro “Testimone a Gezi Park” e discussione con Luca Tincalla

Lunedì 23 dicembre alle ore 21 la redazione di CortocircuitO è lieta di invitarvi a una serata dedicata alla resistenza in Turchia.

Già. Cos’è successo agli alberi di Gezi Park? E dove sono andati a finire i capulcu?

Qual è la liaison tra la protesta in Turchia e quella in Italia?

A questi interrogativi proverà a rispondere anche Luca Tincalla che presenta il suo romanzo sulla rivolta in Turchia.

Testimone a Gezi Park è stato pubblicato nella sua prima versione su giap di Wu Ming (con il loro articolo sulla rivolta in Turchia:

http://wumingfoundation.com/giap/?p=13550)

Qui il volantino e l’evento Facebook

Leggi anche:

Ecumenopolis, la città senza limiti. Il film che racconta Istanbul

Cosa sta succedendo in Turchia e cosa c’entra con noi. Un’analisi e alcune considerazioni

Dopo Gezi Park: Don Kişot Sosyal Merkezi, centro sociale occupato

Pubblicato in General | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Lunedì 23: presentazione libro “Testimone a Gezi Park” e discussione con Luca Tincalla

Domenica 22: Nataleone! Per un natale di socialità contro l’austerità

L’Occupazione di via del Leone 60/62 presenta…

⁂⁂⁂⁂⁂ NATALEONE ⁂⁂⁂⁂⁂
per un natale di socialità contro l’austerità

dalle 15:00

al primo piano – GIOCHI DA TAVOLO (corteo, risiko, bang, samurai sword, carte…)

al piano terra – FREE SHOP per regali di natale all’insegna dello scambio e del riuso

alle 17:30

GARA DI TORTE – porta la tua torta e concorri per i magnifici premi in palio, oppure partecipa alla giuria (sottoscrizione benefit 3€)

durante il pomeriggio

MUSICA POPOLARE – canti di lotta dal vivo con il coro popolare di via del Leone

Pubblicato in Coro, Iniziative | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Domenica 22: Nataleone! Per un natale di socialità contro l’austerità

Sul progetto di parcheggio interrato in piazza del Carmine

https://viadelleone.noblogs.org/files/2013/12/556859_117149338446108_68413297_n.jpgLo spazio in cui viviamo determina ciò che siamo. Definisce anche l’idea stessa di uomo e la sua natura sociale, anche in aspetti che consideriamo “psicologici” o “personali”, che sono però molto più sociali di quanto pensiamo. Lo spazio influenza la nostra identità, le nostre abitudini, le nostre scelte, il nostro lavoro e il nostro tempo.

Lo spazio determina, ma è anche determinato, dallo scontro delle forze materiali che si affrontano in esso. Non è dato una volta per tutte: è sempre messo in discussione e rimodellato in base alle parti che si fronteggiano. Quello urbano, in particolare, rispecchia i rapporti di produzione e riproduzione del sistema capitalistico ed è da essi prodotto.

Si tratta di un fenomeno globale particolarmente evidente a Firenze, che ogni giorno che passa diventa sempre di più la “Disneyland del Rinascimento”: lo spazio è asservito al profitto, alla rendita fondiaria e plasmato intorno alle esigenze dei ricchi, dei turisti e del consumo.

Nella “Disneyland del Rinascimento” è di fondamentale importanza creare dei parcheggi a uso e consumo dei turisti che vogliono mettere la propria macchina all’interno del centro, o di chi vuole spostarsi per spendere e consumare. In quest’ottica si era già mosso il sindaco Domenici avallando il progetto del parcheggio sotterraneo di piazza Ghiberti. Al di là delle promesse fatte prima dei lavori, il risultato sono stati parcheggi a pagamento e la creazione di una (non) piazza di cemento pronta ad essere affittata agli stand dei grandi marchi o ai bar che mettono i tavolini fuori. La “riqualificazione” di Sant’Ambrogio è partita proprio dal parcheggio, che ha favorito la diffusone di locali costosi e per turisti, aumentando la rendita fondiaria della zona e allontanando gli abitanti per spingerli verso i quartieri-dormitorio della periferia.

Avendo questo come modello, Matteo Renzi, il cui sponsor principale è guardacaso l’ex Ad di Firenze Parcheggi, nonchè attuale presidente di Aeroporto Spa Marco Carrai, ha individuato piazza Brunelleschi e piazza del Carmine come spazi ideali per creare nuovi parcheggi sotterranei.

Come ricorda il Comitato Oltrarno Futuro nella sua pagina web, però:

San Frediano è ormai l’ultimo quartiere del centro storico a essere ancora vissutodalla popolazione residente, in una città soffocata dalla speculazione (…) Ovunque in Europa, i centri storici sono stati svuotati dei loro abitanti e trasformati in vetrine commerciali di giorno e divertimentifici di notte; i residenti sono andati a vivere in quartieri periferici, dormitori senza vita condivisa, spesso divisi per censo e quindi anche per gruppi etnici. Nell’Oltrarno, invece, sopravvive un’intensa vita comunitaria.

Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sul progetto di parcheggio interrato in piazza del Carmine